MotoGP, Jorge Lorenzo e Yamaha al lavoro sul nuovo contratto
Il fuoriclasse spagnolo conferma l'inizio dei negoziati con la casa dei tre diapason per il rinnovo dell'accordo: "Se la moto migliorasse ancora un po', sarebbe più facile firmare subito un biennale..."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/04/001-lorenzo-00001.jpg)
Come noto, alla fine del 2014 scadranno diversi contratti dei piloti attualmente impegnati in MotoGP, inclusi 5 dei 6 piloti ‘ufficiali’ (con la sola eccezione di Cal Crutchlow in Ducati), ed è quindi normale che ‘dietro le quite’ si registrino già i primi movimenti per quanto riguarda il prossimo mercato piloti. Con Marc Marquez praticamente inamovibile da Honda Repsol, Jorge Lorenzo diventa forse il pezzo più pregiato ancora ‘disponibile’, ma anche se il team dell’Ala Dorata ha già espresso intenzione di fare un tentativo per strappare il maiorchino alla Yamaha (e formare così un dream team Honda con l’attuale Campione del Mondo), la volontà comune del pilota e della stessa casa dei tre diapason sembra quella di proseguire con il proprio sodalizio, che dura dal 2008 e ha fruttato finora due titoli iridati nella Premier Class.
Il fuoriclasse del team Movistar Yamaha MotoGP ha espresso più volte in passato la sua intenzione di restare, ma nello stesso modo ha anche sempre ribadito che eventuali altre offerte saranno comunque prese in considerazione. Lo stesso maiorchino ha ribadito questa posizione in alcune recentissime dichiarazioni raccolte ad Austin dal sito ufficiale del Motomondiale, pur ammettendo l’inizio dei colloqui con Yamaha per il rinnovo del contratto:
“Abbiamo iniziato a parlare e abbiamo avuto il primo incontro: la soluzione ideale sarebbe quella di rimanere con la Yamaha, senza passare ad un altro costruttore, ma ovviamente noi siamo qui per cercare di vincere, e la moto è molto importante. Qui ho sempre avuto una buona moto perché nelle ultime cinque stagioni ho finito al primo o al secondo in campionato: questo significa che la moto ha funzionato molto, molto bene. Tuttavia, se la moto potesse migliorare ancora un po’ e la Yamaha riuscisse a dare a me e a Valentino (Rossi) una moto più forte, per me sarebbe molto più facile rinnovare subito per altri due anni.”
MOTOGP 2014 – GALLERY QUALIFICHE GP del QATAR
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – GP del Qatar – Galleria Qualifiche” slug=”motogp-2014-gp-del-qatar-galleria-qualifiche” id=”648916″ total_images=”0″ photo=”45,4,39,50″]
Nonostante ci sia quindi una ‘corsia preferenziale‘ per il rinnovo con la casa di Iwata, il campione spagnolo si rifiuta di scartare comunque a priori qualunque altra opzione.:
“Penso che ogni pilota, se riceve delle offerte, le debba comunque valutare: sarebbe da pazzi non farlo. Ad ogni modo, se le cose vanno bene con la casa con cui ti trovi già e ti trattano bene – come Yamaha ha sempre fatto con me – e la moto è competitiva, la scelta più logica è quella di rinnovare il contratto. Vedremo cosa succederà: i tre o quattro piloti più forti ricevono sempre delle offerte da tutte le case, quindi credo che la stessa cosa accadrà anche questa volta.”
Con diversi segnali che sembrano confermare il rinnovo di Valentino Rossi con Yamaha per altri due anni, la decisione finale di Lorenzo potrebbe andare ad interessare il destino di Dani Pedrosa, il cui futuro nel team Honda Repsol appare già piuttosto in bilico nel caso non dovesse conquistare quest’anno il tanto inseguito titolo iridato della MotoGP.
MOTOGP 2014 – GALLERY QUALIFICHE GP del QATAR
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – GP del Qatar – Galleria Qualifiche” slug=”motogp-2014-gp-del-qatar-galleria-qualifiche” id=”648916″ total_images=”0″ photo=”23,47,10,52″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)