Coppa Italia: Al Mugello i primi campioni 2011. Oppedisano e Rinaldi vincono i titoli a 2 e 4 tempi, Segoni la Gladius Cup e Zerbo la Hornet Cup

I primi iridati 2011 della Coppa Italia sono Oppedisano, Rinaldi, Segoni e Zerbo, che hanno vinto le rispettive categorie al Mugello

Di L. Lallai
Pubblicato il 8 ago 2011
Coppa Italia: Al Mugello i primi campioni 2011. Oppedisano e Rinaldi vincono i titoli a 2 e 4 tempi, Segoni la Gladius Cup e Zerbo la Hornet Cup


La Coppa Italia è arrivata al penultimo appuntamento sul circuito del Mugello, e ovviamente ci si aspettava qualche exploit con titoli vinti in anticipo. I primi iridati 2011 si chiamano Michael Ruben Rinaldi e Luca Oppedisano, rispettivamente vincitori delle categorie 2 e 4 tempi. Nelle altre categorie non abbiamo ancora un vincitore matematico, e l’ultimo round sarà un vero e proprio campo di battaglia.

Tornando ai campioni, il 16enne romagnolo Michael Ruben Rinaldi si è imposto all’ultimo metro di una gara emozionante e incerta fino alla fine. Ha dato vita ad una splendida battaglia a quattro con Il compagno di squadra Manuel Pagliani, con Alex Calgaro e Francesco Tramarin. La sfida è stata vinta dallo stesso Rinaldi con un solo centesimo di vantaggio su Calgaro e due decimi su Pagliani.

Luca Oppedisano è stato il dominatore della stagione nella categoria 4 tempi. Il 21enne genovese della Kawasaki è scattato forte dalla pole position ed ha provato ad andare in fuga sin dalla prima curva. Alla fine Luca ha fatto sua la vittoria con oltre sette secondi di vantaggio su Lamberti e 9 sul pugliese Alessandro Nocco, conquistando il titolo della Coppa Italia per il secondo anno consecutivo.

Coppa Italia al Mugello
Coppa Italia al Mugello
Coppa Italia al Mugello
Coppa Italia al Mugello
Coppa Italia al Mugello
Coppa Italia al Mugello
Coppa Italia al Mugello

Altri protagonisti indiscussi della Coppa sono Lorenzo Segoni e Sebastiano Zerbo, che sulla pista di casa si sono assicurati le vittorie assolute nei rispettivi trofei. Grazie ad un arrivo al fotofinish, il fiorentino Segoni ha fatto suo il titolo del monomarca Suzuki Gladius Cup con una gara d’anticipo, battendo nell’ordine
Stefano Cordara e Gianluca Donati. Vittoria anticipata anche per il toscano d’adozione, Sebastiano “Nuccio” Zerbo: il siciliano, trapiantato ormai da anni nel fiorentino, ha alzato al cielo il trofeo della Honda Hornet Cup grazie alla vittoria conquistata oggi davanti a Stefano Pacchiana e Stefano Pedrini.

Elencando le altre vittorie di giornata, troviamo il triestino Mitja Emili che ha fatto sua la vittoria della sfida Kawasaki Ninja Trophy. Nel Trofeo Italiano Amatori Pro K-Cup, vittorie e titolo per il lombardo Fabio Villa (BMW – 1000) e l’umbro Francesco Cimica (Yamaha –600) mentre nelle altre due gare riservate alla Honda, i vincitori di giornata sono stati Mattia Gollini (CBR 600 F Cup) e il lombardo Diego Giugovaz (CBR 600 RR Cup).

Le gare della Dunlop Cup sono andate invece a l’umbro Fabrizio Meschini (Yamaha – 600), il laziale Remo Castellarin (BMW 1000) e l’imolese Andrea Poggi (Honda 1000 Amatoriale). Vittoria olandese nel Trofeo Moriwaki 250 4T: a passare per primo sotto la bandiera a scacchi è stato Livio Loi, 14enne di origini italiane e, rimanendo in tema di categorie giovanili, trionfo toscano nel Trofeo Italia PreGP 125, grazie alla vittoria di Gianluca Fedi.

Per il prossimo anno, inoltre, sono state anticipate nuove regole come la nascita del Campionato Italiano PreGp 1252T/2504T (due e quattro tempi con classifiche separate) dedicato ai ragazzi dai 13 ai 15 anni (per i tredicenni conteranno i millesimi). La seconda è la riconferma del Trofeo Coppa Italia SP Over 16: formula, questa, riservata ai piloti più grandi (anche qui, per i sedicenni, conteranno i millesimi) con classifiche separate 2T/4T.

Ultime notizie