Amarcord: GP di Germania Classe 250 del 1962
Jim Redman vince il GP di Germania Classe 250 del 1962 con una Honda 250 4T 4 cilindri
![Amarcord: GP di Germania Classe 250 del 1962 Amarcord: GP di Germania Classe 250 del 1962](https://img.autoblog.it/vOJ_2eGE4IWkW2P6XBX8BRRTE1A=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/09/p31237-620x350-1.jpg)
Alle foto della collezione Honda appena pubblicate ne aggiungiamo una inedita, di una gara importante e di un anno importante per la Casa dell’Ala dorata, e non solo. Si tratta della corsa delle 250 al GP di Germania del 1962: guida l’infernale carosello il rodesiano Jim Redman (Honda 4T 4 cilindri), ai ferri corti con il pesarese Silvio Grassetti (Benelli 4T 4 cilindri), seguiti dal tedesco Alan Shepherd (MZ 2T 2 cilindri a disco rotante), l’irlandese Tommy Robb (Honda 4T 4 cilindri), lo scozzese Bob Mc Intyre (altro grande pilota ufficiale della Honda) che copre il piacentino (di Cadeo) Tarquinio Provini (Morini 4T mono). Che corsa!
Sei piloti in un fazzoletto con sei moto ufficiali di quattro Marche diverse e con schemi tecnici uno diverso dall’altro: altro che la Moto 2 “monomarca”! Chi scrive questa nota, allora dodicenne, era presente e ricorda ancora il volatone finale e il rombo diverso e ammaliante di quei motori. Il 1962 fu la prima vera stagione con i giapponesi in cattedra: tutti i titoli iridati, meno quello della 500 (Mike Hailwood-Mv Agusta), andarono alle moto del Sol Levante: 50 Suzuki-Ernst Degner, 125 Honda-Luigi taveri, 250 e 350 Honda-Jim Redman.