MotoGP Le Mans 2014, Marquez imprendibile: "Grande rimonta"

Marc Marquez si gode la 5a vittoria stagionale nel GP di Francia mentre Pedrosa manca l'appuntamento col podio di Le Mans: "Problemi all'anteriore".

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 19 mag 2014
MotoGP Le Mans 2014, Marquez imprendibile:


Marc Marquez continua la sua avanzata verso il suo secondo titolo mondiale della MotoGP con l’incedere di un rullo compressore, schiacciando tutti gli avversari che provano a sbarrargli la strada. Nel GP di Francia del weekend appena concluso, il giovane Campione del Mondo ha infatti mandato in scena per l’ennesima volta un copione che comincia ad apparire quasi monotono, con 5 doppiette pole-vittoria su altrettante gare e una supremazia che lascia solamente le briciole agli avversari. Anche a Le Mans, Marquez ha chiuso al comando quasi tutte le sessioni (solo Lorenzo è riuscito a precederlo nelle FP3, ma per soli 24 millesimi) e messo in mostra una superiorità quasi imbarazzante nonostante una partenza ad handicap in gara.

Il weekend perfetto a Le Mans del fuoriclasse di HRC ha incluso anche il un nuovo record della pista , stabilendo un nuovo giro di gara più veloce (1:32.042 nelle qualifiche), il nuovo giro veloce in gara (1’33.548 al giro 8) e il nuovo record per essere diventato il pilota più giovane (21 anni e 90 giorni) a vincere cinque gare consecutive nella classe regina (battendo il precedente record di un certo Mike Hailwood). L’egemonia di Marquez sul Mondiale MotoGP 2014 appare poi ancora più evidente osservando la classifica piloti, dove guida a punteggio pieno con 125 punti e oltre 40 punti di vantaggio sui suoi inseguitori.

MOTOGP LE MANS 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Le Mans – Gallery Gara” slug=”motogp-2014-le-mans-gallery-gara” id=”657320″ total_images=”0″ photo=”73,78,114,110″]

Al via, Marquez scivolava subito dalla pole al nono posto dopo essere stato forzato ad allargare la sua traiettoria da un errore di Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), ma da lì il Campione col sorriso iniziava la sua spettacolare rimonta culminata con il sorpasso al tredicesimo giro sull’allora leader della corsa Valentino Rossi, salutato immediatamente per andare a cogliere una vittoria in solitaria. Marquez è così il primo pilota a vincere il prime cinque gare della stagione dal 1972, quando fu Giacomo Agostini a centrare questo exploit, il primo pilota a vincere cinque gare consecutive in MotoGP dal 2008, quando ci riuscì Rossi, ed il primo a vincerle tutte e cinque dalla pole dal 1997, quando quest’impresa fu realizzata da Mick Doohan. Tutti nomi leggendari quindi, paragoni a cui Marquez dovrà per forsa abituarsi, ma il suo giudizio sulla corsa di ieri rimane comunque piuttosto pragmatico:

“Sono molto contento di questa vittoria, che è stata diversa rispetto alle altre. Ho fatto un errore in partenza – forse ero troppo rilassato sulla griglia di partenza – e poi, quando Jorge mi ha passato, ho dovuto fare una traiettoria molto larga per evitare il contatto. Di conseguenza, molti piloti mi ha superato. Tuttavia, da quel momento in poi, ho cominciato davvero una grande rimonta che è stata anche molto divertente e che mi ha portato a conquistare la quinta vittoria consecutiva. Anche se a molta gente potrebbe sembrare tutto piuttosto facile, noi stiamo lavorando molto duramente e questa è la ricompensa per tutta la squadra!”

MOTOGP LE MANS 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Le Mans – Gallery Gara” slug=”motogp-2014-le-mans-gallery-gara” id=”657320″ total_images=”0″ photo=”86,55,47,87″]

Al contrario, Dani Pedrosa non è certamente tra i volti più sorridenti nel box HRC di Le Mans. Lo spagnolo, già reduce da un’operazione al braccio che non gli ha consentito di essere al 100%, è stato autore di una discreta gara che lo ha visto chiudere in quinta posizione, mancando quindi per la prima volta l’appuntamento con il podio in questo 2014. Il suo distacco in classifica da Marquez è già significativo, e le sue speranze di titolo iridato – salvo colpi di scena – appaiono già ridotte al lumicino. Questo il suo commento sulla gara di Le Mans:

“E’ stata una gara molto difficile da gestire: non ho fatto una brutta partenza, ma Iannone e Smith sono entrati molto forte nelle prima curva ‘tagliando’ il gruppo in due e spingendo anche un pilota fuori pista. Tuttavia non è stato questo il mio problema principale: ho avuto difficoltà con la gomma anteriore che hanno impedito di rimontare. Ogni volta che ho provato ad essere più aggressivo sentivo una conseguente mancanza di grip, quindi mi ci sono voluti molti giri per risalire. E’ un peccato, perché non ho trovato una messa a punto che mi permettesse di guidare comodamente e la corsa non è andata bene. Penso di poter andare molto più veloce su questa pista di quanto ho fatto vedere oggi.”

MOTOGP LE MANS 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Le Mans – Gallery Gara” slug=”motogp-2014-le-mans-gallery-gara” id=”657320″ total_images=”0″ photo=”62,64,77,76″]

Ultime notizie