Test conclusi per Rossi sulla GP12 2012
Valentino Rossi ha concluso oggi al Mugello la giornata di test sulla Ducati Desmosedici GP12 2012
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/09/p31493-620x350-1.jpg)
Valentino Rossi ha concluso oggi al Mugello la giornata di test sulla Ducati Desmosedici GP12. Il Test Team Ducati e Valentino Rossi ha utilizzato la sesta delle otto giornate a disposizione delle Case per portare avanti lo sviluppo della moto 2012. Prove di elettronica e di ciclistica hanno impegnato il pilota italiano per 82 giri in una giornata soleggiata ma dalle temperature non troppo elevate. Bocche cucite anche su telaio o semi telaio in alluminio.
Una scivolata all’uscita della “Scarperia-Palagio” nel corso del terzo giro del primo run del mattino non ha avuto conseguenze sul lavoro del pilota e della squadra che è proseguito fino alle 18:30. A seguire il test e raccogliere i suggerimenti di Rossi c’erano Filippo Preziosi e Vittoriano Guareschi, e al suo fianco, in pista, il collaudatore ufficiale Franco Battaini che aveva provato anche nei due giorni precedenti. I test di sono svolti a porte chiuse e le dichiarazioni di Vale dicono tutto e niente. Sembra che Rossi abbiamo girato sul 48 e mezzo, comunque migliore del tempo di Rossi in prova sullo stesso tracciato con la moto 2011 (12° tempo in 1’49.902).
“E’ stata una giornata interessante anche se molto lunga – ha commentato Rossi – perché abbiamo girato fino alle 18:30. Lavorare sullo sviluppo della moto è una cosa che richiede grande concentrazione e impegno ma è sempre molto eccitante e coinvolgente far parte di un gruppo che spinge al massimo nella stessa direzione. Oggi abbiamo verificato diversi aspetti di elettronica e di ciclistica della GP12 raccogliendo molte informazioni utili per Filippo e i ragazzi a casa. Credo che il lavoro sia ben avviato in vista dei prossimi passi che andremo a fare”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)