Andrea Dovizioso: "Ho parlato con Suzuki, ma voglio vincere con Ducati"
Andrea Dovizioso parla di presente e futuro con la Ducati: "La nuova moto di Dall'Igna sarà molto diversa da quella attuale..."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/05/motogp-austin-2014-gara-55.jpg)
Alla vigilia dell’ormai imminente Gran Premio d’Italia del Mugello (clicca qui per orari e copertura televisiva), Andrea Dovizioso ha rilasciato un’interessante intervista al sito web del Motomondiale in cui è andato a fare un po’ il punto della situazione per quanto riguarda la sua attuale situazione, sia in termini di affiatamento con la sua Ducati Desmosedici GP14, sia per quanto riguarda il suo futuro in MotoGP.
Nel corso dell’intervista, il 28enne forlivese si è detto tutto sommato contento dell’attuale stagione con il team ‘ufficiale’ di Borgo Panigale, dichiarandosi particolarmente soddisfatto per l’ingaggio dell’Ingegner Luigi Dall’Igna, che da questo inverno è il nuovo deus ex machina del reparto Ducati Corse:
“Sono felice per l’arrivi di Gigi per diverse ragioni, prima di tutto perchè abbiamo aumentato la nostra velocità sin dai primi test. Abbiamo già conquistato un podio ad Austin, ma in generale siamo comunque più vicini ai primi. Ogni weekend, anche se sappiamo che non siamo veloci quanto vorremmo, siamo comunque sempre pronti a dare battaglia. Sono molto contento di tutto il lavoro che sta facendo, l’approccio alle corse è cambiato, ma le cose sono migliorate anche in termini di lavoro in fabbrica, per lo sviluppo della moto, e credo che le cose andrano anche meglio il prossimo anno.”
“Lui è anche un Ingegnere ‘di pista’, nel senso che vuole essere sempre presente: ad ogni test, ad ogni gara, ogni volta che un pilota fa un commento, lui vuole essere lì, e secondo me questo è molto importante. Serve la conoscenza di un Ingegnere per il progetto, e a noi serve quella conoscenza: prima di passare ai disegni, lui vuole capire quello di cui abbiamo bisogno, vuole sapere il parere dei tecnici e dei meccanici nel box. Già in pochi mesi, anche se non ha ancora disegnato una nuova moto, ha già migliorato quella che abbiamo già, e questo mi da molta fiducia per il futuro.”
MOTOGP 2014 AUSTIN – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Austin 2014 – Gara” slug=”motogp-aragon-2014-gara” id=”652036″ total_images=”0″ photo=”26,32,70,27″]
Il futuro cui si riferisce Dovizioso è la nuova moto a cui sta lavorando Dall’Igna, che probabilmente sarà pronta per la prossima stagione. In molti credono che sarà quella la vera ‘prova del fuoco’ per il nuovo boss delle attività sportive Ducati, e Dovizioso ne è certamente incuriosito:
“Una nuova moto, naturalmente, è sempre una scommessa, perchè non puoi mai sapere a priori come sarà in pista, ma la sensazione è comunque positiva. Finchè non si fa un progetto nuovo – con un nuovo motore, un diverso bilanciameto per la moto e così via – non potremo mai migliorare, non quanto vorremmo già quest’anno. La moto è già migliorata molto grazie ai piccoli cambiamenti che abbiamo fatto ad inizio stagione, soprattutto in frenata ed in accelerazione, e questi progressi ci hanno permesso di rifurre il gap dai primi. Quindi, anche se siamo sempre indietro, ci avviciniamo sempre di più a quelli davanti.”
“Non so come sarà la moto dell’anno prossimo, ma sicuramente sarà diversa. E credo che sarà molto diversa. Al momento abbiamo un grosso limite nella capacità della moto di ‘girarsi’ in curva, intendo da quando si mollano i freni a quando si esce dalla curva. Succede in tutte le curve, sia veloci che lente, su ogni pista. Secondo me, con i cambiamenti importanti che faremo, sarà soprattutto questo l’aspetto da migliorare. Per noi è troppo importante.”
MOTOGP 2014 AUSTIN – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Austin 2014 – Gara” slug=”motogp-aragon-2014-gara” id=”652036″ total_images=”0″ photo=”22,25,21,30″]
Intanto, in questo primo scorcio di stagione 2014, Dovizioso ha già raggiunto un traguardo che lo scorso anno era sembrato fuori portata per le ‘rosse‘ di Borgo Panigale: il podio. Il terzo posto ottenuto dal forlivese ad Austin ha certamente comportato una grossa iniezione di fiducia per tutta la squadra, e per il pilota stesso è stata una grossa soddisfazione:
“Arrivare al podio con la Ducati è una sensazione diversa, molto speciale. Con la moto dell’anno scorso non ce l’avremmo mai fatta ma, dopo un anno con molte sofferenze, quest’anno siamo partiti con il piede giusto. Non siamo ancora dove dovremmo essere, e per questo ritrovarsi sul podio in una gara in cui non te lo saresti aspettato è stato molto emozionante. Bellissimo e importante.
MOTOGP LE MANS 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Le Mans 2014 – Gallery qualifiche” slug=”motogp-le-mans-2014-gallery-qualifiche” id=”657184″ total_images=”0″ photo=”2,5,4,7″]
Dovizioso, alla sua seconda stagione nel Ducati Team, arriverà anche lui al termine del suo attuale contratto con la casa bolognese al termine dell’attuale stagione, ed al momento le notizie per quello che riguarda il suo 2015 sono piuttosto nebulose. Quel che è certo, al momento, è che Suzuki è sicuramente sulle sue tracce. Il ‘Dovi’ considera Ducati la sua prima scelta, ma il rinnovo del contratto non sembra così scontato:
“Riguardo a Suzuki, come ho già detto in precedenza: sì, è vero, abbiamo ‘parlato’, ma non ‘contrattato’. Penso che sia normale per Suzuki avere un interesse nei miei confronti come in quelli di altri piloti, ma non credo che al momento abbiano già messo qualcuno sotto contratto. Di sicuro non io. Io sono venuto in Ducati per fare i risultati, e per me questi due anni sono stati un investimento per il futuro. Il mio obiettivo rimane quello di ottenere buoni risultati con Ducati, questo significherebbe molto per me, ma ovviamente bisogna valutare tutte le proposte sul tavolo per prendere la decisione giusta. Sinceramente, ho spinto molto in questi due anni, lo sto ancora facendo, e penso che il team lo abbia notato e che sia contento del lavoro che sto facendo e che stiamo facendo insieme. Si tratta di un progetto a lungo termine, perché il livello da cui siamo partiti lo scorso anno era molto più indietro rispetto agli altri: siamo riusciti a migliorare un po’, ma sicuramente non abbastanza. Dovremo parlare..”
[blogo-gallery title=”Ducati MotoGP 2014″ slug=”ducati-motogp-2014″ id=”658265″ total_images=”0″ photo=”1,2,10,7″]
MotoGP Mugello 2014, Dovizioso: “Pista adatta alla Ducati GP14”
Così come per tutti i fans italiani, l’appuntamento del Mugello rappresenta forse la tappa ‘più sentita‘ del calendario per il Ducati Team (clicca qui per orari e copertura TV). Lo spettacolare circuito nel cuore delle colline toscane, ormai sede tradizionale del GP d’Italia, è sempre un appuntamento particolare per i numerosi supporters della casa di Borgo Panigale, con i più accesi che si radunano sulla mitica Tribuna Ducati al Correntaio.
Andrea Dovizioso è al suo secondo anno sulla Desmosedici, e queste cose le sa bene. Il 28enne forlivese ha iniziato la sua carriera nel Motomondiale proprio al Mugello, in 125 nel 2001, e oggi ritorna sul tracciato toscano ancora una volta con i gradi ‘pesanti’ di pilota ufficiale Ducati. Il suo obiettivo sarà certamente quello di regalare un bel risultato al grande popolo ducatista assiepato sulle tribune, ma per arrivare a centrare il ‘bersaglio grosso‘, cioè il podio, ci sarà sicuramente molto da sudare.
MOTOGP LE MANS 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Le Mans – Gallery Gara” slug=”motogp-2014-le-mans-gallery-gara” id=”657320″ total_images=”0″ photo=”71,72,68,34″]
Al momento quarto in classifica piloti con 53 punti, a 28 lunghezze dal terzo posto di Valentino Rossi, Andrea Dovizioso dovrà fare il possibile anche per difendere la posizione dall’assalto dell’altra Yamaha M1 ufficiale di Jorge Lorenzo, fermo a quota 45 dopo il travagliato inizio di stagione e osso durissimo sul tracciato di Scarperia, dove ha vinto nelle ultime tre edizioni. Il team ha comunque macinato diversi km su questa pista nei test, ed il ‘Dovi’ spera di mettere a frutto questa affinità nel fine settimana di gara:
“La pista del Mugello si adatta meglio alle caratteristiche della nostra GP14 e quindi credo che potremo andare bene durante il weekend. Il nostro approccio comunque è sempre quello di tirare fuori il massimo. L’anno scorso ho ottenuto un buon quinto posto e spero di riuscire a fare una bella gara anche quest’anno. Prima del GP di Le Mans abbiamo fatto un test privato qui al Mugello, con dei buoni riscontri, e adesso non vedo l’ora di scendere in pista per la nostra gara di casa, dove c’è sempre un’atmosfera unica.”
MOTOGP LE MANS 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Le Mans 2014 – Gallery qualifiche” slug=”motogp-le-mans-2014-gallery-qualifiche” id=”657184″ total_images=”0″ photo=”2,6,1,3″]
Per l’inglese Cal Crutchlow invece, il GP d’Italia di questo weekend rappresenterà la sua ‘prima’ di fronte al pubblico italiano dopo l’approdo al team ufficiale Ducati. Senza girarci troppo attorno, il britannico ha fatto molta fatica ad adattarsi alla Desmosedici GP14 in questo inizio di stagione, ed i miseri 15 punti fin qui raccolti (che gli valgono appena il 16° posto in classifica piloti) rispecchiano perfettamente questa sua difficoltà. Anche per lui, la speranza è quella di una bella prestazione:
“Credo che questa gara del Mugello, a casa della Ducati, sarà davvero un’esperienza unica per me. Lo scorso anno sono andato molto bene su questa pista: mi sono qualificato al quarto posto in prova e sono salito sul podio con un terzo posto finale. Spero di riuscire a fare una buona prestazione anche quest’anno, anche se non sarà facile. Andrea ed io spingeremo al massimo, come sempre, e saremo sostenuti dal tifo di tutti i ducatisti, che senz’altro ci faranno sentire il loro supporto”.
MOTOGP LE MANS 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Le Mans – Gallery Gara” slug=”motogp-2014-le-mans-gallery-gara” id=”657320″ total_images=”0″ photo=”67,70,105,75″]
Al Mugello sarà presente anche Michele Pirro, pilota collaudatore del Ducati Test Team, che prenderà a questo evento del Mondiale MotoGP per la seconda volta in questa stagione in qualità di wild-card. Al pilota pugliese sarà affidata ancora una volta la GP14 ‘laboratorio’, cruciale per lo sviluppo del progetto Desmosedici:
“E’ sempre una vera emozione correre qui al Mugello, uno dei circuiti più belli del campionato. Per noi è davvero la gara di casa, visto che la Ducati si trova a meno di un’ora da qui. E’ una pista che conosciamo molto bene e quindi speriamo di riuscire a fare una bella prestazione: io e gli altri due piloti del Ducati Team faremo il massimo per dare soddisfazione ai nostri tifosi. Tra l’altro, ai ragazzi della Tribuna Ducati si uniranno una cinquantina di supporter del mio “fans club” e quindi per me sarà un’occasione speciale, che mi darà una spinta in più per cercare di fare ancora meglio.”
MOTOGP LE MANS 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Le Mans – Gallery Gara” slug=”motogp-2014-le-mans-gallery-gara” id=”657320″ total_images=”0″ photo=”100,124,103,104″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)