Brammo acquisisce il centro aziendale di fuoristrada Quantyaparx Enterprises KOM

Il centro aziendale di fuoristrada Quantyaparx Enterprises KOM è stato acquisito da Brammo che ha annunciato il rebranding della società come Brammoparx.

Di Emanuele Macaluso
Pubblicato il 22 set 2011
Brammo acquisisce il centro aziendale di fuoristrada Quantyaparx Enterprises KOM


Negli ultimi anni l’interesse nei confronti dei veicoli elettrici è aumentato a tal punto da arrivare alla creazione di una vera e propria rete di piste fuoristrada dedicate esclusivamente ai veicoli elettrici. La più importante in Europa è la svizzera Quantyaparx, dove i clienti possono noleggiare e guidare una moto elettrica da fuoristrada nel massimo rispetto per l’ambiente e, grazie alla mancanza di inquinamento acustico e atmosferico, vicino alle zone urbane e rurali.

Il nome del “parco” è associato all’ormai noto marchio Quantya, l’azienda che usa prodotti Brammo, e dopo l’acquisizione sarà ribattezzato Brammoparx e userà solo moto Brammo, come la moto a sei marce mostrata nell’immagine, la Encite. La rete Quantyaparx si estende in tutta Europa attraverso 14 franchising situati in Germania, Austria, Spangna, Francia e Regno Unito. Prossimamente, annuncia Craig Bramscher, il fondatore e chief executive officer di Brammo, saranno aperte nuove piste in altre importanti località degli Stati Uniti.

“Siamo entusiasti di questa acquisizione – continua Bramscher- , associata all’introduzione delle nostre ultime creazioni, le moto da fuoristrada Brammo a 6 marce: la Engage e la Encite. Sappiamo che la domanda di parchi off-road è in crescita e KOM e pronta a soddisfare qualsiasi richiesta proveniente dal mercato!” Il Quantyaparx è stato rinominato “Brammoparx” e verrà presentato ufficialmente l’8 novembre a Milano, durante l’EICMA.

via | Motorcycle.com

Ultime notizie