Honda raggiunge le 100 vittorie in MotoGP [Foto]
Con la vittoria di Marc Marquez nel GP di Catalunya, la casa dell'Ala Dorata taglia il traguardo delle 100 vittorie nella classe regina dopo la svolta 'quattro tempi' del 2002.
![Honda raggiunge le 100 vittorie in MotoGP [Foto] Honda raggiunge le 100 vittorie in MotoGP [Foto]](https://img.autoblog.it/isOcw9iqSM6ZVNmL41d23gw44Is=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/06/motogp-montmelo-2014-27.jpg)
La vittoria di Marc Marquez nel Gran Premio di Catalunya di ieri è coincisa con un dato statistico sicuramente rilevante: si è trattato infatti della 100a vittoria ottenuta da Honda Racing Corporation (HRC) in MotoGP, la classe regina del Motomondiale che a partire dalla stagione 2002 ha sostituito la ‘vecchia’ classe 500 cc due tempi.
Nell’arco di questi 12 anni, sono stati undici i piloti a contribuire a questo storico risultato. Quello che ha contribuito di più è stato Dani Pedrosa, con 25 vittorie in 9 anni, seguito da Valentino Rossi (20 in 2 anni), Casey Stoner (15 in 2 anni), Marc Marquez (già 13 tra l’anno scorso e quest’anno), Sete Gibernau (8), Marco Melandri (5), Nicky Hayden (3), Max Biaggi (3), Alex Barros (3), Makoto Tamada (2) e Tohru Ukawa (1).
A queste 100 vittorie nella classe MotoGP, Honda aggiunge un palmares che comprende sette titoli Costruttori (2002, 2003, 2004, 2006, 2011, 2012, 2013) e cinque Campionati piloti (2002 e 2003 con Valentino Rossi, 2006 con Nicky Hayden, 2011 con Casey Stoner e 2013 con Marc Marquez). Segue, nel dettaglio, la ripartizione di queste cento vittorie per ciascun pilota Honda che è salito almeno una volta sul gradino più alto del podio con una Honda RC 4 tempi.
HONDA: LE 100 VITTORIE IN MOTOGP
[blogo-gallery title=”Honda – 100 vittorie in MotoGP” slug=”honda-100-vittorie-in-motogp” id=”662007″ total_images=”0″ photo=”6,13,15,33″]
Honda Racing Corporation: le 100 vittorie in MotoGP
25 – Dani Pedrosa (2006 – Cina, Gran Bretagna 2007 -. Germania, Valencia 2008 -. Spagna, Catalunya 2009 -. USA, Valencia 2010 -. Italia, Germania, Indianapolis, San Marino 2011 -. Portogallo, Germania, Giappone 2012. – Germania, Indianapolis, ceco, Aragona, Giappone, Malesia, Valencia 2013 -. Spagna, Francia, Malesia)
20 – Valentino Rossi (2002 – Giappone, Spagna, Francia, Italia, Catalogna, Olanda, Gran Bretagna, Germania, Portogallo, Brasile, Australia 2003 -. Giappone, Spagna, Italia, Repubblica Ceca, Portogallo, Brasile, Malesia, Australia, Valencia)
15 – Casey Stoner (2011 – Qatar, Francia, Catalunya, Gran Bretagna, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Indianapolis, Aragon, Australia, Valencia 2012 -. Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Stati Uniti d’America, Australia)
13 – Marc Marquez (2013 – Americhe, Germania, Stati Uniti d’America, Indianapolis, ceco, Aragon 2014 -. Qatar, America, Argentina, Spagna, Francia, Italia, Catalogna)
8 – Sete Gibernau (2003 – Sud Africa, Francia, Paesi Bassi e Germania 2004 -. Spagna, Francia, Repubblica Ceca e Qatar)
5 – Marco Melandri (2005 – Turchia e Valencia, 2006 – Turchia, Francia e Australia)
3 – Nicky Hayden (2005-USA 2006 Assen, USA.), Max Biaggi (2003 – Gran Bretagna, Pacific GP 2004 -. Germania), Alex Barros (2002 – Pacific GP, Valencia 2005 -. Portogallo)
2 – Makoto Tamada (2004 – Brasile e Giappone)
1 – Tohru Ukawa (2002 – Sud Africa), Toni Elias (2006 – Portogallo), Andrea Dovizioso (2009 – Gran Bretagna)
HONDA: LE 100 VITTORIE IN MOTOGP
[blogo-gallery title=”Honda – 100 vittorie in MotoGP” slug=”honda-100-vittorie-in-motogp” id=”662007″ total_images=”0″ photo=”32,23,21,28″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/motoexhibition-2025.jpg)