Ducati Streetfighter 848 2012: prime impressioni di guida
In diretta dal nuovo circuito di Modena le prime impressioni di guida della Ducati Streetfighter 848 2012. Rispetto allo Streetfighter 1098, la versione 848 è ciclisticamente completamente diversa: 1,1° in meno di inclinazione del cannotto, da 25,6° a 24,5° (stessa inclinazione dell'848 Superbike), e avancorsa che scende da 114 a 103mm.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/09/video-ducati-streetfighter-848-allautodromo-di-modena-620x350-1.jpg)
Questo è stato ottenuto grazie al nuovo telaio che ha il trave superione più lungo e quindi sposta in avanti la parte alta del cannotto (lo stesso cannotto è stato ruotato in senso antiorario guardando la moto dal lato sinistro). Il forcellone è lo stesso della Streetfighter 1098 quindi più lungo rispetto alle versione di Superbike. Tutto questo regala una guidabilità ed un avantreno diretto e solito che garantisce il massimo del divertimento con un ottimo handling in piega sia nelle curve lente sia in quelle più veloci.
Il motore è molto progressivo e pastoso ma al contempo più dolce e gestibile rispetto alla versione con motore 1098, merito sia della riduzione della cilindrata, sia dello schema della ditribuzione a 11° (Testastretta) che regala più tiro in basso penalizzando gli alti regimi. Ultima chicca, il pneumatico posteriore con misura da 180/60 R17 (Pirelli Diablo Rosso Corsa). La spalla più alta (misura utilizzata anche nel Mondiale Supersport) regala un grip ottimale in piega e al contempo maggiore manegevolezza e comfort.
Ducati Streetfighter 848 2012
Ducati Streetfighter 848 2012 – Live Test Modena
Ducati Streetfighter 848 2012 – In pista
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280053-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280044.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279584.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279958-scaled.jpg)