MotoGP Assen 2014 LIVE: Aleix Espargarò precede Marquez nelle FP2, Iannone 5°, Valentino Rossi 6° [FOTO]
Segui la diretta LIVE da Assen delle prime prove libere per il Gran Premio d'Olanda della MotoGP, ottavo round del Motomondiale 2014.
![MotoGP Assen 2014 LIVE: Aleix Espargarò precede Marquez nelle FP2, Iannone 5°, Valentino Rossi 6° [FOTO] MotoGP Assen 2014 LIVE: Aleix Espargarò precede Marquez nelle FP2, Iannone 5°, Valentino Rossi 6° [FOTO]](https://img.autoblog.it/YPAsWQkpVVSoPrlLFGnS6sxav8M=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/06/motogp-assen-2014-6.jpg)
Dopo che in mattinata era stato il fratello minore Pol (Monster Yamaha Tech3) a far segnare il miglior tempo (vedi la seconda pagina di questo post), nelle FP2 del pomeriggio è stato Aleix Espargarò (NGM Forward Racing) a far segnare il miglior crono della prima giornata di prove libere per il GP d’Olanda. Sullo storico tracciato di Assen, il veloce pilota spagnolo e la sua FTR-Yamaha (con la gomma morbida riservata alle moto ‘Open’) hanno fermato il cronometro sull’1’33.653 – nuovo record della pista che migliora il precedente 1:33.713 firmato Casey Stoner – andando a regolare le Honda ‘ufficiali‘ di Marc Marquez (+0.211) e Dani Pedrosa (+0.416).
Su una pista tradizionalmente amica per Yamaha, la buona prestazione degli alfieri di HRC non può che suonare come un serio ‘campanello d’allarme‘ per il team ufficiale dei tre diapason, i cui piloti Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno chiuso rispettivamente al 4° e al 6° posto a +0.495 e +0.633 dal crono di Espargarò, con il pesarese ex-aequo al millesimo con l’inglese Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3).
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY PROVE LIBERE
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Prove Libere Day-1″ slug=”motogp-assen-2014-prove-libere-day-1″ id=”663315″ total_images=”0″ photo=”27,39,49,30″]
Ottimo 5° tempo e titolo platonico di miglior Ducatista di giornata per Andrea Iannone, a poco meno di mezzo secondo dal best lap del maggiore dei fratelli espargarò con la Desmosedici GP14 del team Pramac Racing, mentre è riuscito ad acciuffare una sicuramente preziosa 10a posizione Andrea Dovizioso (Ducati Team). Solo 13° invece il britannico Cal Crutchlow con l’altra GP14 full-factory, mentre è 22° Danilo Petrucci (ART IodaRacing), al rientro oggi dopo l’infortunio.
LEGGI I COMMENTI DI ALEIX ESPARGARO E COLIN EDWARDS (FTR-YAMAHA)
LEGGI I COMMENTI DI VALENTINO ROSSI E JORGE LORENZO (YAMAHA)
LEGGI I COMMENTI MARC MARQUEZ E DANI PEDROSA (HONDA)
LEGGI I COMMENTI DI ANDREA DOVIZIOSO E CAL CRUTCHLOW (DUCATI)
#AssenGP #Day1 #MotoGP @AleixEspargaro new circuit best lap!!! pic.twitter.com/s4tU7o9D01
— Forward Racing Team (@ForwardRacingGP) 26 Giugno 2014
LEGGI ANCHE: MOTO2, RABAT DETTA IL PASSO NEL VENERDI’ DI ASSEN
LEGGI ANCHE: MOTO3, ENEA BASTIANINI DOMINA LE PRIME LIBERE DI ASSEN
.@MarcMarquez93 "I am convinced that we can match the competitors level”: http://t.co/9QhvUfxQg8 #RepsolTeam pic.twitter.com/0RPRx9NjVN
— Box_Repsol (@box_repsol) 26 Giugno 2014
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY PROVE LIBERE
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Prove Libere Day-1″ slug=”motogp-assen-2014-prove-libere-day-1″ id=”663315″ total_images=”0″ photo=”29,21,34,52″]
MotoGP Assen 2014 – La Classifica delle FP2
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f5a/01-aleix.jpg” alt=”01 aleix” height=”457″ title=”01 aleix” class=”alignnone size-full wp-image-322399″]
1 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’33.653
2 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’33.864 +0.211 / 0.211
3 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’34.069 +0.416 / 0.205
4 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’34.148 +0.495 / 0.079
5 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 1’34.277 +0.624 / 0.129
6 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’34.286 +0.633 / 0.009
7 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’34.286 +0.633
8 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’34.408 +0.755 / 0.122
9 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’34.457 +0.804 / 0.049
10 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’34.460 +0.807 / 0.003
11 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’34.466 +0.813 / 0.006
12 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’35.445 +1.792 / 0.979
13 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 1’35.469 +1.816 / 0.024
14 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 1’35.537 +1.884 / 0.068
15 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’35.590 +1.937 / 0.053
16 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 1’35.787 +2.134 / 0.197
17 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda | 1’35.891 +2.238 / 0.104
18 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 1’35.925 +2.272 / 0.034
19 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’36.046 +2.393 / 0.121
20 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | 1’36.270 +2.617 / 0.224
21 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’36.280 +2.627 / 0.010
22 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 1’36.657 +3.004 / 0.377
23 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 1’36.724 +3.071 / 0.067
[img src=”https://media.motoblog.it/6/6fe/01-partial-best-assen-620×350.jpg” alt=”01 partial best assen” height=”344″ title=”01 partial best assen” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322393″]
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY PROVE LIBERE
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Prove Libere Day-1″ slug=”motogp-assen-2014-prove-libere-day-1″ id=”663315″ total_images=”0″ photo=”18,17,12,51″]
MotoGP Assen 2014 – La diretta delle FP2
[img src=”https://media.motoblog.it/9/979/01-dovi-espargaro-620×350.jpg” alt=”01 dovi espargaro” height=”339″ title=”01 dovi espargaro” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322363″]
14:53: La gomma morbida riservata alle moto ‘Open’ regala di nuovo le luci della ribalta ad Aleix Espargarò, più veloce di tutti nella prima giornata di libere della MotoGP ad Assen. I primi 11 della classifica racchiusi in poco più di 8 decimi. Questi i tempi:
1 ESPARGARO A.NGM Forward Racing 1:33.653
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.211
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.416
4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoG P+0.495
5 IANNONE A.Pramac Racing +0.624
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.633
7 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.633
8 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.755
9 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.804
10 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.807
11 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.813
12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.792
13 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.816
[img src=”https://media.motoblog.it/f/fd5/01-vale-rossi-620×350.jpg” alt=”01 vale rossi” height=”345″ title=”01 vale rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322407″]
14:51: 1:34.286 per Bradley Smith, che raggiunge Rossi al sesto posto con il medesimo tempo del pesarese.
14:50: 1:34.069 per Dani Pedrosa, che sale al terzo posto. Fuori la bandiera a scacchi.
14:49: Migliora anche Marquez con 1:33.864.
14:48: 1:33.653 per Aleix Espargarò, che passa al comando con il nuovo record della pista!
14:47: 1:34.286 per Rossi che si piazza dietro a Iannone, ma Aleix Espargarò è salito al secondo posto con 1:34.007.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/dd5/01-iannone-620×350.jpg” alt=”01 iannone” height=”342″ title=”01 iannone” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322383″]
14:45: 1:34.277 per Andrea Iannone, che si prende addirittura il terzo posto dietro a Marquez e Lorenzo..
14:43: 1:34.432 per Andrea Iannone, che toglie il sesto posto a Bradl.
14:41: 1:34.849 per Iannone, nono, mentre Dovizioso ritorna nella Top 10 con 1:34.900.
14:40: Ancora Bradl, che 1:34.457 è ora arrivato al sesto posto della graduatoria tempi. In pista anche Marc Marquez.
14:38: 1:34.817 per Stefan Bradl, che si migliora di nuovo e sale all’ottavo posto.
14:36: Valentino Rossi rientra ai box. 1:34.907 per Stefan Bradl, che si migliora e rientra nella Top 10 al nono posto. Andrea Iannone a questo punto è l’unico Ducatista nella Top 10.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/64c/01-cal-620×350.jpg” alt=”01 cal” height=”346″ title=”01 cal” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322349″]
14:34: 1:34.651 per Valentino Rossi, che non si migliora e poi rallenta vistosamente. Torna in pista anche Jorge Lorenzo.
14:32: Non molti piloti in pista in questo momento, tra loro Valentino Rossi.
14:30: Ricapitoliamo la situazione:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:33.979
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.169
3 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.372
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.407
5 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.429
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.611
7 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.638
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.921
9 IANNONE A.Pramac Racing +0.984
10 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.080
11 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.200
12 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.558
13 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.901
[img src=”https://media.motoblog.it/6/691/01-marquez-620×350.jpg” alt=”01 marquez” height=”350″ title=”01 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322289″]
14:28: Marc Marquez ha messo insieme una serie di giri sull’1:34 basso. Iannone intanto è nono, giusto un decimo davanti ad Andrea Dovizioso.
14:26: 1:34.590 per Bradley Smith, che scavalca a sua volta il pesarese e si prende la sesta posizione nella graduatoria dei tempi.
14:25: 1:34.351 per Pol Espargarò, che si prende la quinta posizione davanti a Valentino Rossi..
[img src=”https://media.motoblog.it/7/7e3/02espargaro-620×350.jpg” alt=”02espargaro” height=”348″ title=”02espargaro” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322321″]
14:24: 1:34.351 per Aleix Espargarò, che si piazza in terza posizione.
14:22: ‘Lungo’ di Bradley Smith, che comunque evita di cadere. Rientrano in pista alla spicciolata tutti i big.
14:20: 1:35.007 per Bradley Smith, che soffia il settimo posto ad Andrea Dovizioso.
14:18: Solo Valentino Rossi e Bradley Smith in pista dei primi 10. Approfittiamo del momento di calma per il fare il punto della situazione con la classifica dei tempi:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:33.979
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.169
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.407
4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.638
5 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.799
6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.880
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.080
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.200
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.217
10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.436
11 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.901
12 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +1.906
13 IANNONE A.Pramac Racing +2.103
[img src=”https://media.motoblog.it/2/25b/01-smith-620×350.jpg” alt=”01 smith” height=”343″ title=”01 smith” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322303″]
14:16: 1:34.386 per Dani Pedrosa, che sale al terzo posto. Rossi è quarto con 1:34.656.
14:14: 1:33.979 per Marc Marquez, che passa al comando e sfiora il record assoluto della pista di Casey Stoner, 1:33.713.
14:11: 1:34.345 per Marc Marquez, 1:34.859 per Aleix Espargarò, rispettivamente secondo e terzo nella sessione. 1:35.207 il miglior crono di Rossi nella FP2.
14:10: 1:34.148 per Jorge Lorenzo, che stritola subito il tempo di questa mattina di Pol Espargarò.
14:08: Subito 1:34.808 per Jorge Lorenzo.
14:05: Aperta la pit-lane di Assen per le FP2 della MotoGP. 1’34.530 il tempo da battere, firmato da Pol Espargarò nelle FP1 di questa mattina, ma con queste temperature pare scontato che non sarà il tempo migliore della giornata.
14:00: Cielo più terso e temperature più alte rispetto al mattino per le FP2, con 21°C nell’ambiente e 39°C sulla pista.
13:55: 10 minuti alla riapertura della pit-lane di Assen per i 45 minuti delle FP2.
13:35: 30 minuti all’inizio delle FP2 della MotoGP.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/844/01-espargaro-620×350.jpg” alt=”01 espargaro” height=”351″ title=”01 espargaro” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322271″]
MotoGP Assen 2014: FP1 a Pol Espargarò davanti al fratello Aleix
[img src=”https://media.motoblog.it/8/8fd/01-pol-620×350.jpg” alt=”01 pol” height=”335″ title=”01 pol” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322189″]
Il rookie Pol Espargarò (Monster Yamaha Tech3) si è aggiudicato il primo turno di prove libere della MotoGP per il GP d’Olanda, ottavo appuntamento del Motomondiale 2014. Su una pista di Assen ma sotto un cielo decisamente minaccioso, il giovane spagnolo si è imposto con il crono di 1:34.530 regolando il fratello maggiore Aleix Espargarò (NGM Forward Racing), che poco prima aveva fatto segnare il suo 1:34.719. Terzo crono per Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP, +0.206) davanti a Marc Marquez (Honda Repsol, +0.240), Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3, +0.385) e Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), sesto a 444 millesimi da Pol Espargarò e davanti alla Ducati GP14 di Dovizioso per meno di un decimo. 11° Andrea Iannone a +1″3.
Il verdetto delle FP1 è di quattro piloti spagnoli nelle prime quattro posizioni e di cinque Yamaha nelle prime sei posizioni, a confermare la nota affinità delle moto di Iwata con la ‘Cattedrale‘ di Assen. Le FP2 della Premier Class avranno inizio alle 14:05 ora italiana.
On track with both NGM Forward Racing riders #AssenGP #Livefromthegarage #MotoGP @AleixEspargaro and @texastornado5 pic.twitter.com/FFQfnda6bU
— Forward Racing Team (@ForwardRacingGP) 26 Giugno 2014
MotoGP Assen 2014 – La Classifica delle FP1
1 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’34.530
2 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’34.719 +0.189 / 0.189
3 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’34.736 +0.206 / 0.017
4 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’34.770 +0.240 / 0.034
5 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’34.915 +0.385 / 0.145
6 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’34.974 +0.444 / 0.059
7 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’35.069 +0.539 / 0.095
8 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’35.187 +0.657 / 0.118
9 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’35.364 +0.834 / 0.177
10 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’35.885 +1.355 / 0.521
11 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 1’35.888 +1.358 / 0.003
12 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’36.269 +1.739 / 0.381
13 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 1’36.295 +1.765 / 0.026
14 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’36.353 +1.823 / 0.058
15 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 1’36.363 +1.833 / 0.010
16 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 1’36.375 +1.845 / 0.012
17 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 1’36.521 +1.991 / 0.146
18 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’37.209 +2.679 / 0.688
19 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda | 1’37.275 +2.745 / 0.066
20 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | 1’37.370 +2.840 / 0.095
21 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’37.488 +2.958 / 0.118
22 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 1’37.498 +2.968 / 0.010
23 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 1’37.732 +3.202 / 0.234
MotoGP Assen 2014 – La Diretta delle FP1
[img src=”https://media.motoblog.it/5/5b8/01-fp1-assen-620×350.jpg” alt=”01 fp1 assen” height=”349″ title=”01 fp1 assen” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322185″]
10:42: Nessun colpo di scena finale. Migliora solo Dovizioso che scende a 1:35.069 e difende la 7a posizione da Dani Pedrosa.
1 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 1:34.530
2 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.189
3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.206
4 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.240
5 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.385
6 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.444
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team+ 0.539
8 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.657
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.834
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.355
11 IANNONE A.Pramac Racing +1.358
12 EDWARDS C.NGM Forward Racing +1.739
13 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.765
[img src=”https://media.motoblog.it/4/405/01-marquez-620×350.jpg” alt=”01 marquez” height=”347″ title=”01 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322183″]
10:40: Fuori la bandiera a scacchi.
10:39: 1:34.530 per Po Espargarò, che scavalca il fratello maggiore e pasa al comando delle FP1.
10:38: 1:34.719 per Aleix Espargarò, che passa davanti a tutti. Ha migliorato Lorenzo, che con 1:34.736 è secondo per 17 millesimi.
10:37: Migliora anche Jorge Lorenzo, ora secondo con con 1:34.878.
10:36: Bautista balza al settimo posto con 1:35.575.
10:35: A poco meno di 5 minuti dalla fine delle FP1, tutti i piloti sono rientrati in pista. La possibilità che le condizioni meteo possano non essere così buone nelle prossime due sessioni di libere cronometrate spinge tutti a cercare di trovare subito un tempo nella Top 10 per accedere direttamente alla Q2.
10:33: 1:35.505 l’ultimo crono di Rossi. Sembra che abbia iniziato a piovere in alcune località vicine al circuito.
10:32: Rossi, Lorenzo e Pedrosa sono gli unici piloti della Top 10 attualmente in pista.
10:30: Facciamo un nuovo aggiornamento della situazione tempi:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:34.770
2 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.145
3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.175
4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.204
5 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech +0.349
6 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.417
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.846
8 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.886
9 IANNONE A.Pramac Racing +1.118
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresin +1.338
11 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.427
12 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.530
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.583
[img src=”https://media.motoblog.it/9/962/01-rossi-620×350.jpg” alt=”01 rossi” height=”355″ title=”01 rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322149″]
10:28: Pochi piloti in pista. anche Valentino Rossi ha provato entrambi gli scarichi per la M1, e sta ancora facendo una comparazione.
10:26: Arriva la risposta di Marc Marquez, che ritrona al comando con 1:34.770.
10:24: 1:34.964 per Lorenzo, che sale al secondo posto
10:22: 1:34.915 per Bradley Smith, che passa al comando.
10:20: Ricapitoliamo la situazione a circa 20 minuti dalla fine delle FP1:
1 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP 1:35.019
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.013
3 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.100
4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.136
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.168
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.382
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.607
8 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.637
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.089
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.178
11 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.281
12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.334
13 IANNONE A.Pramac Racing +1.340
10:19: 1:35.019 per Valentino Rossi, che passa al comando per 13 millesimi su Marc Marquez.
10:17: Pedrosa torna in pista mentre Marquez rientra al box. Migliora Rossi con 1:35.238 ma rimane in quinta posizione.
10:15: In pista anche Rossi, Dovizioso e Crutchlow.
10:13: Pochi i piloti in pista, tra questi Marc Marquez e Andrea Iannone.
10:11: 1:35.032 per Marc Marquez, che passa al comando.
10:09: Pedrosa si inserisce tra Lorenzo e Rossi con 1:35.187.
10:07: 1:35.119 per Pol Espargarò, che passa davanti a tutti confermando il feeling delle Yamaha con questa pista.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/038/01-lorenzo-620×350.jpg” alt=”01 lorenzo” height=”353″ title=”01 lorenzo” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322139″]
10:05: Facciamo il punto della situazione per quanto riguarda i tempi, con Lorenzo che è sceso fino a 1:35.295
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoG P1:35.295
2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.072
3 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.568
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.773
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.913
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.051
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.114
8 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.154
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.192
10 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +1.222
11 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.413
12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.542
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.803
10:02: ‘Lungo’ anche per Andrea Iannone, che finisce nella ghiaia ma senza cadere. In pista anche Danilo Petrucci, che riprende il suo posto sulla ART di iodaRacing dopo essere stato sotutuito da Michel Fabrizio per un paio di gare.
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e83/01-petrucci-620×350.jpg” alt=”01 petrucci” height=”358″ title=”01 petrucci” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322157″]
10:01: Valentino rossi passa davanti a tutti con 1:35.773.
10:00: ‘Lungo’ di Marc Marquez, che finisce nell’erba ma mantiene l’equilibrio, riguadagnando subito la pista.
9:59: Per quanto riguarda il team Yamaha, Rossi è in pista con il ‘vecchio’ scarico mentre Lorenzo sta provando quello ‘nuovo’ che ha debuttato nel test post-gara di Montmelò. Questi i tempi dopo la prima tornata di giri veloci:
1 ESPARGARO A.NGM Forward Racing 1:38.327
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.988
3 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.296
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.400
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.474
6 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.702
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech +1.929
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +2.032
9 IANNONE A.Pramac Racing +2.412
10 PETRUCCI D.Octo IodaRacing Team +2.649
11 DI MEGLIO M.Avintia Racing +2.761
12 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racin +2.945
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +3.074
9:55: Aperta la corsia box per le FP1, nuvoloni minacciosi nel cielo di Assen.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/15e/01-lorenzo-620×350.jpg” alt=”01 lorenzo” height=”343″ title=”01 lorenzo” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322123″]
9:50: 16°C la temperatura ambiente, 21°C quella dell’asfalto. 5 minuti all’inizio delle FP1.
9:40: Cielo non limpidissimo ma pista asciutta ad Assen dove le Moto3 stanno terminando il loro primo turno di libere. Quetsa sarà l’84a edizione complessiva dell’Assen TT, una gara più antica dello stesso Motomondiale.
9:25: 30 minuti all’apertura della pit-lane per le FP1 del GP d’Olanda.
9:00: La Honda RC213V del team LCR Honda, guidata dal tedesco Stefan Bradl, scendeà in pista con una nuova livrea dopo l’acordo con il nuovo sponsor CWM World.
#MotoGP CWM World joins MotoGP Team LCR Honda as a major partner. More details at http://t.co/uCQbhEYGjF pic.twitter.com/DB584fX7Sd
— LCR Honda MotoGP (@LCRHondaMotoGP) 25 Giugno 2014
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a58/01-rossi-620×350.jpg” alt=”01 rossi” height=”351″ title=”01 rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-322119″]
Dopo la Conferenza Stampa di presentazione dell’evento (vedi la pagina successiva di quasto post) la MotoGP si prepara a tornare in pista con le prime prove libere per il Gran Premio d’Olanda, che come da tradizione apre il suo weekend ad Assen un giorno prima in vista delle gare del sabato (clicca qui per orari e copertura televisiva). Il tracciato – il più longevo nella storia del Motomondiale, anche se con varie e sostanziali modifiche al suo layout nel corso degli anni – è quello dove Valentino Rossi colse l’anno scorso la sua prima e fino ad ora unica vittoria dopo il ritorno in Yamaha, e anche per questo motivo – oltre che per il secondo posto in classifica – sono in molti a identificare nel ‘Dottore‘ il pericolo numero 1 per l’inarrestabile Marc Marquez (Honda Repsol).
Il Campione del Mondo – che ha vinto tutte e sette le gare fin qui disputate nel Mondiale 2014 – parte naturalmente con i favori del pronostico, ma la nota affinità delle Yamaha con questo tracciato e l’imprevedibilità del meteo olandese ne fanno una tappa piuttosto insidiosa del calendario, che potrebbe interrompere la sua strabiliante serie positiva (dopo aver perso quella delle pole positions in Catalunya per mano del compagno Dani Pedrosa). Una prima idea sui rapporti di forza tra Honda e Yamaha sul tracciato olandese la si potrà avere tra poco dopo la prima sessione di libere, che naturalmente seguiremo in diretta ‘Live‘: la MotoGP sarà in pista alle ore 09:55 e alle 14:05 per i 45 minuti delle FP1 e FP2.
Welcome to the Cathedral of Speed! @ttcircuitassen #DucatiTeam @AndreaDovizioso @calcrutchlow #forzaducati pic.twitter.com/3fMovToKBi
— Ducati Motor (@DucatiMotor) 26 Giugno 2014
LEGGI ANCHE: I COMMENTI PRE-GARA DI MARC MARQUEZ E DANI PEDROSA
LEGGI ANCHE: I COMMENTI PRE-GARA DI VALENTINO ROSSI E JORGE LORENZO
LEGGI ANCHE: I COMMENTI PRE-GARA DI ANDREA DOVIZIOSO E CAL CRUTCHLOW
MotoGP Assen 2014 LIVE: La Conferenza Stampa ufficiale per il GP d’Olanda
Con la tradizione di Assen che prevede le gare al sabato (clicca qui per orari e copertura televisiva), anche la conferenza stampa ufficiale di apertura del Gran Premio d’Olanda viene anticipata di un giorno, al mercoledì. A sottoporsi alle domande dei giornalisti presenti sono stati i due alfieri del team Honda Respol, il Campione del Mondo Marc Marquez e Dani Pedrosa, il pluri iridato fuoriclasse di Movistar Yamaha MotoGP Valentino Rossi (vincitore qui lo scorso anno), il ducatista Andrea Dovizioso, il tedesco Stafan Bradl del team LCR Honda ed Aleix Espargaró, miglior pilota ‘Open’ del team NGM Forward Racing.
Il primo a prendere la parola non è stato il leader della classifica Marc Marquez – che ad Assen cerca l’ottavo successo stagionale in altrettante gare – ma piuttosto il ‘veterano’ del gruppo, Valentino Rossi, che ha esordito spiegando la diversa calendarizzazione dell’appuntamento olandese prima di passare a faccende più attuali:
“Si corre di sabato perchè il prete di Assen non voleva che la domenica si facesse troppo baccano durante la funzione: peró mi sa che gli doveva piacere piú la Superbike, perchè la questa tradizione vige solo per la MotoGP. Mi piace questo tracciato, per me ha un sapore speciale. Sono l’unico qui ad aver corso in tutte le altri classi sul vecchio tracciato, prima che cambiasse nel 2006. L’anno scorso non ero così forte come in questa stagione, non avevamo iniziato con il piede giusto, ma il sabato siamo poi stati bravi a trovare il bandolo della matassa. Come detto, mi sento piú forte ma non per questo possiamo star tranquilli perché tutti, a cominciare da Marc [Marquez], siamo migliorati rispetto a un anno fa. Le Honda vanno forte in frenata, ma la nostra M1 qui puó dire la sua”.
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Prove Libere Day-1″ slug=”motogp-assen-2014-prove-libere-day-1″ id=”663315″ total_images=”0″ photo=”4,5,6,7″]
Proprio Marc Marquez si presenta inevitabilmente come ‘l’uomo da battere‘ di questo fine settimana: la sua avanzata trionfale in Campionato non ha ancora conosciuto una singola battuta d’arresto, ed Assen potrebbe essere l’ennesima tappa della sua rincorsa verso la riconferma del titolo:
“Assen è un circuito speciale. In particolare, la seconda e la quarta curva sono quelle che mi piacciono di piú. Il clima rimane sempre l’incognita, ma sará così per tutti, quindi dobbiamo soltanto concentrarci nel fare il nostro lavoro. Dovremo preparare bene la moto, soprattutto in frenata, perchè qui Valentino e Jorge vanno forte. Tutti mi parlano di pressione, ma in realtá io l’avverto sempre meno, anzi: è sicuramente minore rispetto all’inizio di stagione.”
Nel precedente round di Montmelò, Dani Pedrosa ha dato degli evidenti segnali di ripresa dopo una serie di gare non del tutto convincenti. Le condizioni del braccio operato sono in continuo miglioramento, e l’esperto pilota spagnolo spera di poter continuare il trend positivo anche in Olanda, terra per lui foriera di ottimi ricordi:
“L’ultima gara a Barcellona è stata davvero emozionante. In realtá prima della partenza avevo qualche dubbio sulla tenuta del mio braccio reduce dall’operazione, ma durante la gara a mi sono sentito sempre meglio. Inoltre: qui ho ottenuto la mia prima vittoria nel 2002, quando correvo 125cc. Vediamo come sará il tempo, anche se noi siamsempre pronti a tutti gli adattamenti. Il mio futuro? Non ho nulla da dichiarare in proposito, spero sia l’ultima volta che lo ripeto. Quando ci sará realmente qualcosa, saró io stesso a comunicarvelo”.
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Prove Libere Day-1″ slug=”motogp-assen-2014-prove-libere-day-1″ id=”663315″ total_images=”0″ photo=”8,9,10,11″]
Anche da Andrea Dovizioso non poteva ovviamente mancare una battuta relativa al suo futuro, preceduta da una valutazione generale sulla sua stagione:
“Sará molto difficile conservare l’attuale posizione in classifica fino alla fine del Campionato, ma ce la metteremo tutta. La nostra moto ha fatto un bel salto di qualitá rispetto allo scorso anno: gli ingegneri si stanno impegnando tanto e senza sosta dallo scorso inverno; col tempo arriveranno dei nuovi componenti, ma dobbiamo ragionare un passo alla volta, non possiamo pensare di arrivare subito ai livelli della Honda. Come ha detto anche Dani prima, è ancora presto per parlare di mercato: a Barcellona abbiamo iniziato a parlare con Ducati, presto arriveremo a una decisione.”
Come era accaduto in precedenza per la CRT, anche in ambito moto ‘Open‘ Aleix Espargaró si è confermato quest’anno l’uomo più veloce tra i ‘non-Factory‘, titolo che naturalmente inizia ad andargli sempre più stretto.
“In un paio di gare siamo stati bravi a finire non troppo distant dai primi, quindi sono piú soddisfatto dello scorso anno. Mi piace molto Assen e tutti dicono che la Yamaha va forte su questo tracciato, per cui cercheró di fare del mio meglio. Mio fratello Pol è a soli 4 punti da me, è il mio rivale piú diretto al momento, proveró a batterlo in questo weekend”.
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Prove Libere Day-1″ slug=”motogp-assen-2014-prove-libere-day-1″ id=”663315″ total_images=”0″ photo=”12,13,14,15″]
Stefan Bradl va a sua volta a caccia di un buon risultato da regalare al team LCR Honda di Lucio Cecchinello, squadra con cui non ha ancora raggiunto un accordo per la prossima stagione. Vista la prossimità con la Germania, la sua immagine ha campeggiato in bella evidenza in tutti i manifesti relativi a questa edizione dell’Assen TT, ed il suo desiderio è quello di regalare anche a loro una bella soddisfazione:
“Con la sfortunata parentesi del Mugello arrivavo a Barcellona dopo due terribili voli, ma sin dal primo giro in Catalunya ho avuto delle buone sensazioni, sapevo di poter fare un buon weekend: e così è stato. Non siamo distanti dalla Germania e sicuarmente arriveranno molti tifosi tedeschi a fare il tifo per me.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)