Richiamo per la BMW R 1200 GS

Richiamo per la BMW R 1200 GS per problemi di variazione pressione olio motore. Tutti i dettagli ed i modelli interessati.

Di Gianluca
Pubblicato il 7 lug 2014
Richiamo per la BMW R 1200 GS


Maxi richiamo per la maxi-enduro tedesca BMW R 1200 GS (la moto più venduta sul mercato italiano) perché ritenuta pericolosa a causa di problemi variazioni pressione olio motore.

Il Rapex (sistema comunitario di informazione rapida sui prodotti non alimentari) ha pubblicato venerdì scorso (4 luglio) una segnalazione inserendo la BMW R 1200 GS nella lista dei “serious risk” ossia dei prodotti più a rischio (No Ref. 28 A12/1016/14). Nello specifico di tratta delle unità con numero di omologazione CE e1*2002/24*0584* prodotte tra l’ottobre 2012 e l’agosto 2013.

LEGGI ANCHE > Classifiche Mercato 2014: R1200GS e SH sempre leader. Crescono le Yamaha MT

Nello specifico si legge che “A causa della variazione della pressione dell’olio, l’anello di tenuta all’uscita della trasmissione può essere spinto fuori dalla scatola del cambio. Come risultato, l’olio potrebbe fuoriuscire sulla ruota posteriore provando un rischio di incidente.”

I proprietari delle moto oggetto del richiamo hanno già ricevuto una comunicazione della Casa Bavarese con richiesta di portare la propria R 1200 GS in una della officina autorizzate BMW Motorrad per l’intervento. La filiale italiana ci ha fatto sapere di non aver richiesto ai clienti il fermo del mezzo. Si tratta altresì di un intervento di pochi minuti che prevede l’applicazione di una doppia guarnizione. Nel caso in cui la propria moto corrisponda al modello in questione ci si può rivolgere preventivamente alle concessionarie della Casa tedesca.

Ultime notizie