Test Jerez: Checa "sgrassa" la GP Zero, Edwards debutta sulla CRT Suter-BMW

Primo giorno di Test collettivi MotoGP, Moto2, CRT e Superbike sulla pista di Jerez

Di Gianluca
Pubblicato il 24 nov 2011
Test Jerez: Checa


Si è svolta ieri a Jerez, in una giornata caratterizzata dal sole e dalle temperature gradevoli, il primo giorno di test privati che hanno visto scendere in pista insieme squadre e piloti MotoGP, Moto2, CRT e Superbike. L’appuntamento spagnolo è stata l’occasione per Carlos Checa di vestire il ruolo di collaudatore per il team Ducati, offrendo così alla scuderia italiana un altro autorevole punto di vista sull’andamento dello sviluppo della Desmosedici GP12. Checa, affiancato dal tester ufficiale Franco Battaini, ha girato in sella alla versione ‘laboratorio’ che Valentino Rossi ha portato in pista in occasione dei test ufficiali di Valencia della scorsa settimana.

Assenti Valentino Rossi, impegnato nel Monza Rally Show in programma nel fine settimana sul tracciato brianzolo, e Nicky Hayden occupato della riabilitazione del polso destro recentemente operato. Checa ha approfittato al massimo delle 8 ore del mercoledì, ma non sono stati resi pubblici né i tempi né le impressioni del campione del mondo Superbike.

Grande attesa per il ritorno di Colin Edwards salito ieri per la prima volta in sella ad una Suter-BMW CRT dopo il drammatico incidente di Sepang in cui ha perso la vita Marco Simoncelli. Edwards ha cominciato il lavoro di sviluppo sul prototipo della scuderia NGM Forward Racing, percorrendo 39 giri con un miglior crono di 1’43.9.

Sull’asfalto di Jerez hanno fatto la loro comparsa anche il colombiano Yonny Hernandez, autore di un tempo veloce di 1:45.7 fatto registrare con la FTR dotata di motore Kawasaki della scuderia BQR, e Ivan Silva, proclamato solo domenica scorsa Campione spagnolo di Stock-Extreme e capace di far segnare quest’oggi un 1:45.5 dopo aver percorso 40 tornate in sella al prototipo del team spagnolo Inmotec.

Per quel che riguarda la categoria Moto2, Toni Elias e Nico Terol (Aspar Team) hanno focalizzato la loro attenzione sulla ricerca di una buona posizione di guida, sperimentando gradualmente nuove possibili modifiche. Il Campione del Mondo Moto2 2010 ha completato molti più giri del resto del gruppo, ben 104, mentre il Campione del Mondo 125cc 2011 si è fermato a quota 62.

Scott Redding e Mika Kallio (Marc VDS Racing Team), due dei piloti più attivi durante i test valenciani della scorsa settimana, hanno continuato ad accumulare chilometri sulle spalle con le loro Kalex-Moto2. Da segnalare una caduta, senza conseguenze negative, per l’inglese. A terra anche Pol Espargaró (Pons Racing), che ha però tranquillamente proseguito il suo lavoro alternandosi con i due compagni di squadra Esteve Rabat e Axel Pons in sella alle due Kalex-Moto2 schierate dalla scuderia.

In pista anche le Superbike con il Team BMW Motorrad Motorsport Superbike con entrambi i piloti, Marco Melandri e Leon Haslam, impegnati nello sviluppo della S1000RR con centralina Magneti Marelli (era ora!) in vista del Mondiale SBK 2012. I test proseguiranno oggi e domani.

Tempi non ufficiali della prima giornata

MotoGP
Colin Edwards (NGM Forward Racing) 1.43.9 (39 giri)
Iván Silva (Inmotec) 1.45.5 (40 giri)
Yonni Hernández (BQR-FTR Kawasaki) 1.45.7 (28 giri)

Moto2
Scott Redding(Marc VDS Racing Team) 1.42.9 (52 giri)
Pol Espargaró (Pons Racing) 1.43.3 (45 giri)
Esteve Rabat (Pons Racing) 1.43.3 (57 giri)
Mika Kallio (Marc VDS Racing Team) 1.43.9 (50 giri)
Gino Rea (Gresini Team) 1.43.9 (57 giri)
Bradley Smith Tech 3) 1.44.0 (60 giri)
Toni Elías (Aspar Team) 1.44.2 104 giri
Axel Pons (Pons Racing) 1.44.7 (50 giri)
Alex De Angelis (Forward Racing) 1.44.9
Yuki Takahashi (Forward Racing) 1.44.9 (42 giri)
Xavier Simeon (Tech 3) 1.45.2 (67 giri)
Nico Terol (Aspar Team) 1.45.6 (63 giri)

foto | figure11media

Ultime notizie