Yamaha Xenter 125 arriva sul mercato a 2.890€
A Barcellona Yamaha ha presentato il nuovo Xenter 125
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/02/p35275-620x350-1.jpg)
Nei giorni scorsi siamo stati a Barcellona per la presentazione internazionale del nuovo Xenter 125, lo scooter a ruota alta con il quale Yamaha attacca la categoria dei piccoli targati che si affianca al già conosciuto (e testato) Xenter 150. La sostanza non cambia dal fratello maggiore, e la casa di Iwata propone lo stesso prodotto ma con una cilindrata ideale per chi non possiede la patente A3 o per chi si approccia per la prima volta al mondo delle due ruote.
Per sfidare Honda SH125, Yamaha propone uno scooter che punta sulla massima ergonomia e sulla stabilità, e lo fa con un telaio a doppio trave che passa esternamente alla pedana piatta, in modo a vere un grande spazio per le gambe e al contempo una maggiore stabilità del mezzo. A contribuire a quest’aspetto ci pensa la sospensione posteriore orizzontale che ricorda il mono cantilever da moto.
Con la versione 150 condivide anche la frenata di tipo integrale UBS (Unified Braking System) e le caratteristiche estetiche e funzionali come i faro posteriore a LED, la strumentazione completa totalmente digitale e il vano portaoggetti sotto quest’ultima. Il motore 4 tempi SOHC, 4 valvole, raffreddato a liquido di 125 cc è stato rivisto nelle quote interne al cilindro, così da avere 11,7CV di potenza massima e 12Nm di coppia, principalmente spalmata nei medi regimi. Ma di prestazioni vi parleremo presto con la nostra prova.
L’Xenter 125 entra nel mercato italiano a febbraio con un prezzo di 2.890€ f.c. e come nella versione 150 il bauletto in tinta e il parabrezza con paramani integrato sono di serie. I colori sono disponibili sono Sky Blue, Avalanche White e Midnight Black.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)