WSBK: primi test a Phillip Island, Sykes e Checa davanti a tutti
Primi test un po' confusi sul circuito di Phillip Island per la SBK
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/02/p35553-620x350-1.jpg)
Questa prima giornata di test a Phillip Island è andata in scena un po’ in sordina, senza tempi ufficiali ma fonti indipendenti che provengono dalle varie squadre impegnate, ognuna attenta a prendere i propri tempi e quelli degli avversari ma senza una classifica definitiva. Fra qualche goccia di pioggia e nuvole minacciose, il tempo migliore se lo contendono in due. Chi dice che è stato di Carlos Checa, altri dicono che è di Tom Sykes, ma concordano tutti sul fatto che sono loro i più veloci di Phillip Island al primo contatto con il 2012, con un tempo attorno a 1’33″0
A seguire c’è l’Aprilia di Eugene Laverty, seguito da Marco Melandri con la BMW e Max Biaggi con l’altra RSV4. Leon Haslam, Smrz, Guintoli, Lascorz e Badovini chiudono la top10. Secondo i tempi rilevati i primi quattro piloti sono compresi in 4 decimi mentre dalla settima posizione in poi i distacchi vanno oltre il secondo.
Unico tweet di giornata, quello di Michel Fabrizio: “”Primo giorno di test. Molto soddisfatto anche se siamo riusciti a fare pochi giri durante il giorno colpa del get lag, comunque siamo molto in linea. Scusate per i tempi ma non sappiamo quanto hanno girato gli altri. noi per il momento piano” Infatti il romano è solo 12°. Da segnalare qualche caduta, come quella di Biaggi – senza conseguenze – e quella di John Hopkins, che sembra abbia riportato una frattura alla mano, ancora non sappiamo quanto grave sia. Dopo il continua, la classifica ufficiosa della prima giornata australiana.
Aggiornamento: Eugene Laverty rettifica i tempi con un tweet: “sono andato più piano di quel che è stato riportato nei tempi di oggi: 1’33″4” un tempo quindi in linea con il quarto classificato, Marco Melandri.
Phillip Island – Test Day 1
1 Tom Sykes (GB) Kawasaki 1:33,0
1 Carlos Checa (E) Althea Ducati 1:33,0
3 Eugene Laverty (IRL) Aprilia 1:33,3
4 Marco Melandri (I) BMW 1:33,4
5 Max Biaggi (I) Aprilia 1:33,7
5 Leon Haslam (GB) BMW 1:33,7
7 Jakub Smrz (CZ) Liberty Effenbert Ducati 1:34,0
8 Sylvain Guintoli Effenbert Liberty Ducati 1:34,1
8 Joan Lascorz (E) Kawasaki 1:34,1
10 Ayrton Badovini (I) BMW Italia GoldBet 1:34,0
11 Maxime Berger Effenbert Liberty Ducati 1:34,3
12 Michel Fabrizio (I) BMW Italia GoldBet 1:34,4
13 Leon Camier (GB) Crescent Fixi Suzuki 1:34,5
14 David Salom (E) Pedercini Kawasaki 1:34,9
15 David Johnson (AUS) Rossair AEP BMW 1:35,7
16 Davide Giugliano (I) Althea Ducati 1:35,8
17 Lorenzo Zanetti (I) Pata Ducati 1:37,1
18 John Hopkins (USA) Crescent Fixi Suzuki
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Sym-CLBCU-Colibri.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279503-scaled.jpg)