Supermotard: Max Biaggi alla guida di un team TM con Hermunen pilota?
Il pluri-iridato ex-pilota romano starebbe preparando il suo debutto da team manager nella prossima stagione con la piccola e agguerrita casa pesarese.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/12/biaggi-supermotard-sagittario-01.jpg)
Il sodalizio tra Max Biaggi, 6 volte iridato ex-pilota della velocità, ed il finlandese Mauno Hermeunen, pluri-titolato specialista della Supermotard, pare avrà degli interessanti sviluppi in futuro dopo la vittoria ottenuta dai due nella gara ‘All-Star‘ del Sic Supermoto Day 2014. Secondo quanto riportato da PU24, il fuoriclasse romano si appresterebbe infatti ad allestire un team per il Mondiale Supermotard 2015 che schiererebbe moto TM e proprio Hermeunen come pilota.
Se confermata, l’anticipazione di PU24 rappresenterebbe certamente un’ottima notizia per il motociclismo tricolore. Il fatto che un’icona delle due ruote come Biaggi decida di puntare su un marchio nostrano come TM e su una disciplina come il Supermotard per fare il suo debutto da team manager non potrebbe che riflettersi positivamente sia sulla casa pesarese che sulla serie iridata delle Supermoto, che potrebbero solo beneficiare della visibilità garantita da un personaggio di caratura internazionale come il ‘Corsaro‘.
Guarda le foto di Max Biaggi al Trofeo Centro Italia Supermotard 2014 di Latina
[blogo-gallery title=”Biaggi e belle ragazze al Trofeo Centro Italia Supermotard di Latina” slug=”biaggi-e-belle-ragazze-al-trofeo-centro-italia-supermotard-di-latina” id=”680986″ total_images=”0″ photo=”2,1,8,3″]
L’affinità di Max Biaggi con il Supermotard non è certo una novità – basti ricordare la sua recente apparizione al Trofeo Centro Italia Supermotard 2014, sempre con TM – e la sua eventuale ‘discesa in campo‘ in prima persona sarebbe sicuramente una notizia accolta con favore da tutto il movimento.
Mauno Hermunen, classe ’88, è da tempo uno dei personaggi più conosciuti della specialità, con diversi titoli nazionali e internazionali in bacheca (tra cui il titolo mondiale della S1 2013, ceduto quest’anno a Thomas Chareyre, e la riconferma del titolo italiano S1 2014). Le premesse per un progetto vincente quindi ci sarebbero tutte: ora, se son rose…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)