MotoGP: Dall'Igna 'sorpreso' dai progressi Ducati nel 2014

Il 'gran capo' delle attività sportive di Borgo Panigale si dice soddisfatto della rapidità dei progressi della Desmosedici nel suo primo anno alla guida di Ducati Corse.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 15 dic 2014
MotoGP: Dall'Igna 'sorpreso' dai progressi Ducati nel 2014

Archiviata la stagione 2014, la sua prima da nuovo responsabile di Ducati Corse, l’Ingegner Luigi Dall’Igna può guardare con ottimismo ala prossima stagione alla luce dei buoni progressi messi in mostra da moto e team nel corso dell’ultima annata. Il 2015 del Ducati Team MotoGP si preannuncia infatti ricco di aspettative, con una line-up piloti tutta italiana – con il confermato Andrea Dovizioso affiancato dal neo-acquisto Andrea Iannone – e, soprattutto, con un nuovo prototipo firmato Dall’Igna che debutterà nei test IRTA di Sepang del prossimo Febbraio, e tutto il popolo ducatista è ovviamente in forte trepidazione per scoprire il potenziale della scuderia.

Le indicazioni ricevute dalla stagione 2014 sono comunque sicuramente incoraggianti: dopo un 2013 mestamente chiuso senza mai finire sul podio (per la prima volta nella sua storia in MotoGP), il team factory di Borgo Panigale è infatti riuscito a risalire parzialmente la china in questa stagione, conquistando tre podi con Dovizioso e Cal Crutchlow e piazzando l’italiano quinto in classifica generale alle spalle degli ‘intoccabili‘ piloti ufficiali di Honda e Yamaha.

Guarda le foto del test di Valencia 2014 della MotoGP

[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia – Galleria Foto” slug=”motogp-test-valencia-01″ id=”685668″ total_images=”0″ photo=”169,173,163,38″]

Sfruttando anche i vantaggi concessi dal regolamento per le squadre senza vittorie nella stagione precedente, il Ducati Team è riuscito mediamente a dimezzare il distacco incassato l’anno scorso dai prototipi giapponesi sulle varie piste, concedendosi anche qualche acuto in qualifica (vedi la pole position del ‘Dovi‘ in Giappone, la prima dopo quattro anni di astinenza per le ‘rosse‘). Tra il forlivese, Crutchlow e Iannone, sono state ben 10 le partenze in prima fila di quest’anno per la Desmosedici.

Buona parte del merito di questo miglioramento va ascritta proprio a Gigi Dall’Igna, che dopo alcuni leggeri miglioramenti alla moto introdotti a inizio anno ha lanciato un più cospicuo upgrade con la GP14.2, che aveva debuttato ad Aragon a Settembre con Dovizioso e Iannone. In alcune recenti dichiarazioni raccolte da MCN, lui detto si è detto sorpreso dei progressi ottenuti:

“Francamente non mi aspettavo di arrivare ad ottenere una pole position già nel 2014. Sono davvero felice e orgoglio per i risultati che abbiamo ottenuto. L’obiettivo, piuttosto ambizioso, era quello di ridurre sotto i 10 secondi il distacco dal vincitore, e questo ci è riuscito a Silverstone e a Misano. Credo che sarebe stato possibile anche a Motegi se il ‘Dovi’ non avesse rallentato nell’ultima parte della gara. Quindi possiamo dire di aver raggiunto questo obiettivo, e ora dobbiamo cercare di restare con i piloti più veloci. Sono consapevole che c’è ancora un gap da colmare, ma stiamo lavorando sodo per chiuderlo.”

Guarda le foto del test di Valencia 2014 della MotoGP

[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia – Galleria Foto” slug=”motogp-test-valencia-01″ id=”685668″ total_images=”0″ photo=”171,170,166,162″]

Ultime notizie