MotoGP 2015, Cuzari: "Mi aspetto che Bradl faccia meglio di Aleix Espargarò"
Il boss del team NGM Forward Racing confida le sue alte aspettative per il suo nuovo acquisto: "Stefan dispone degli attributi che servono per combattere."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/01/01-bradl.jpg)
MotoGP 2015 – Il team NGM Forward Racing si appresta ad affrontare la MotoGP 2015 con una line-up piloti completamente rinnovata: lasciato andare Aleix Espargarò nel nuovo team ufficiale Suzuki e terminata la collaborazione con Alex de Angelis, emigrato in IodaRacing dopo aver sostituito a metà stagione Colin Edwards, la squadra italiana guidata da Giovanni Cuzari ha ingaggiato due piloti relativamente giovani ma con un bagaglio di esperienze già piuttosto consolidato: il 25enne tedesco Stefan Bradl, prelevato dal team LCR Honda, ed il 21enne francese Loris Baz, arrivato dal team ufficiale Kawasaki del Mondiale WSBK.
Con il transalpino che dovrà inevitabilmente pagare lo scotto dell’ambientamento in una nuova classe – ed in un nuovo paddock – Bradl parte naturalmente con i gradi di ‘prima guida‘ della squadra, anche se lui stesso dovrà trovare in fretta il giusto affiatamento con la Yamaha ‘Open‘ del team italiano dopo tre anni in sella alla Honda RC213V. Nella scorsa stagione, il predecessore Aleix Espargarò ha fatto faville con la Forward Yamaha, mettendosi in luce sin dalle prime uscite e conquistando buoni risultati anche in campionato (in particolare il podio di Aragon e la pole position di Assen)
[blogo-gallery title=”MotoGP Test Valencia 2014 – Gallery Day-3″ slug=”motogp-test-valencia-2014-gallery-day-3″ id=”686215″ total_images=”0″ photo=”118,121,106,95,122″]
In alcune recenti dichiarazioni raccolte dal britannico MCN, il boss della scuderia Giovanni Cuzari ha infatti sottolineato come il team riponga grande fiducia nelle potenzialità del pilota teutonico:
“Io voglio bene ad Aleix e so che abbiamo perso un pilota forte, ma abbiamo fatto firmare un campione del mondo che ha già dimostrato di essere molto veloce. Credo che Stefan possa essere molto forte nella nostra squadra: in ogni gara ha sempre lottato con i primi cinque o sei piloti, quindi credo che potrà fare molto forte. Mi aspetto che lui abbia lo stesso tipo di rendimento di Aleix, ma, onestamente, mi aspetto anche un qualcosa di più. Stefan è un campione del mondo Moto2, dove il livello è molto alto, e [in quella classe] se non sei un combattente non vinci. Stefan dispone degli attributi che servono per combattere.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)