Piaggio X10 2012 - Live Test
Live Test da Parigi del nuovo Piaggio X10 2012
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/04/p37279-620x350-1.jpg)
Ci troviamo a Parigi per il Press Test del nuovo Piaggio X10 2012. Un scooterone dalle linee moderne, sinuose e avvolgenti con una dotazione ricca e prestazioni al top. L’X10 è l’ultimo erede della stirpe dei Gran Turismo Piaggio, un maxiscooter pensato per chi cerca il massimo del comfort. Regolazione elettrica della sospensione posteriore, doppio sistema ABS e ASR, freno di stazionamento integrato nel cavalletto, tutto sul nuovo X10 è pensato per garantire comodità, massima funzionalità in totale sicurezza.
Computer di bordo con schermo LCD, comandi retroilluminati, ampio parabrezza, triplo vano porta oggetti ed un generoso bagagliaio completano le dotazione. Il nuovo Piaggio X10 2012, equipaggiato con ruote da 15″ all’anteriore e 13″ al posteriore, sarà prodotto in due versioni, Standard e Executeve (ABS-ASR) in tre differenti motorizzazioni: 125 i.e, nuovo 350 i.e. ed un 500 i.e. I più giovani e i possessori della sola patente B potranno scegliere la versione equipaggiata con il monocilindrico 125 a 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido e a iniezione elettronica. Gli scooteristi più esperti e smaliziati potranno invece optare per il nuovissimo propulsore Piaggio 350 capace di 33,3 CV ed una coppia massima di 32,3 Nm.
Il nuovo 350 mantiene gli ingombri, il peso e i consumi di un 300cc ma con costi di manutenzione inferiori: gli interventi sono infatti programmati a intervalli di 20.000 km, con la sola sostituzione di olio e filtri ai 10.000 km. Al top delle prestazioni il 500. Il propulsore Piaggio da 493 cc è infatti in grado di esprimere una potenza massima di 41 CV e una coppia massima di 46 Nm, valori che lo pongono ai vertici della sua categoria. Segue il video di presentazione.
Prime impressioni di guida: Piaggio scopre il suo nuovo X10 e lo mostra nella suggestiva location parigina. Del resto la Francia e prima ancora Parigi è uno dei mercati più importanti e ricettivi verso il gruppo di Pontedera. Questa è la patria dell’MP3 che in Francia è apprezzato come nessun altro posto al mondo. Sulle rive della Senna scopriamo così uno scooter pratico e comfortevole che non lesina soluzioni tecniche innovative e raffinate come la lubrificazione a carter secco ed il Traction Control. Estetica raffinata e ben realizzata nelle forme e nell’ergonomia con numerosi vani portaoggetti e una sella ben imbottita. Il propulsori si declinano in tre cilindrate: 125, 350 e 500 con vari allestimenti, ma è il 350 il Motore che desta maggiore interesse.
Piaggio X10 2012 – Presentazione
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/nsp9n23u14-01-m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/piaggio-liberty-125.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/piaggio-medley-200-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/piaggio-mp3-310-5.jpg)