Special: Ms4R Paolo "Tex" Tesio

Lo straordinario concept nato da un'idea di Paolo Tesio su base Monster S4r potrebbe diventare realtà.

Di Nico Condorelli
Pubblicato il 11 mag 2012
Special: Ms4R Paolo


Oggi parliamo di una special e soprattutto di un’idea, che ci auguriamo verrà abbracciata ben presto da specialisti del settore, per tramutarsi in realtà. Perchè se un ragazzo ha una vision, è compito della nostra società e dei media far in modo che questa idea valida possa esser attuata. Paolo Tesio, (per gli amici, Tex) è un cardesigner dal 1995 con forte passione per le due ruote con e senza motore. Il suo concept Ms4R nasce qualche anno fa in maniera del tutto virtuale sulle ceneri di un altro suo progetto del 2004 (nome in codice: S2-Braida) col quale aveva partecipato ad un concorso Ducati.

Quando sostituì il vecchio monster a carburatori con il più recente e performante S4R del 2003, il nostro amico ha subito iniziato i lavori di modellazione 3D per riproporzionare il mezzo che ormai mostrava la sua veneranda età. Con l’arrivo del più filante e snello restyling infatti, il vecchio monster pagava tutti i suoi anni di progetto. La moto quindi doveva snellirsi prima di tutto, compattarsi e soprattutto assumere un carattere più aggressivo degno del nome che porta! La scelta di un terminale di scarico QD ex-Box sotto motore non è stata casuale: piccolo, personale e soprattutto omologato, libera totalmente la parte posteriore della moto lasciando in bella mostra il caratteristico retrotreno S4r.

Con un piccolo accorgimento, la parte posteriore del telaio è stata modificata in maniera da poter ripristinare velocemente la configurazione biposto, modellando una coda corta in stile cafe racer dal design compatibile alle forme del serbatoio originale e raccordandola ad esso in continuità di superfici per garantire qualità e precisione. Il vecchio faro ormai obsoleto è stato sostituito con uno Ducati MH 900, più moderno e piccolo di diametro, modificato nella parte posteriore per poter essere alloggiato a ridosso della forcella in posizione incassata. L’ingombrante strumentazione originale passa sotto piastra e si avvicina alla stessa mentre 2 semimanubri vanno a sostituire quello originale.

Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio

La vera chicca però sono i cover copriforcella che vengono fissati tramite staffette lavorate cnc ai foderi. Sono liberi di scendere quando la sospensone lavora senza interferire sui piedini e grazie al design che prevede una curvatura positiva in avanti crea continuità di forma con il dorso del serbatoio e conferisce al mezzo un aspetto muscoloso e proteso in avanti come un centometrista sui blocchi di partenza. Anche la grafica è studiata per enfatizzare questo aspetto e non a caso la scritta DUCATI anni ’80 sui cover è leggermente cabrata in avanti per simulare un angolo di sterzo più chiuso (come Buell ci insegna…).

Tutti i componenti sono frutto di un lavoro di modellazione 3D con fresatura stampi CNC e laminazione manuale in vetroresina e possono essere riprodotti. Semmai la domanda raggiungesse un numero accettabile per il contenimento dei costi, il sogno di Paolo potrebbe divenire realtà: tutti gli interessati avrebbero in tal modo la possibilità di trasformare i loro “Mostri” con un kit in serie comprendente i particolari in vetroresina grezzi da verniciare, forare ed adattare! Per maggiori informazioni, visitate il suo profilo Facebook.

Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio
Ms4r by Paolo Tesio

Ultime notizie