Valentino Rossi: "Ripartiamo dal set-up 'discreto' dei test di marzo"
Valentino Rossi e Nicky Hayden fanno il punto prima della partenza per Jerez
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/04/p37501-620x350-1.jpg)
Valentino Rossi e Nicky Hayden fanno il punto prima della partenza per Jerez de La Frontera dove il prossimo weekeed si corre il Gran Premio di Spagna. Inutile dire che sia una gara importante. Urge una virata immediata dopo la pessima figura del Qatar, per Valentino naturalmente. Hayden, sesto in Qatar, lo scorso anno fece bene con la Desmosedici GP11.
In una gara condizionata dalla pioggia, il pilota americano conquistò il terzo gradino del podio e Valentino Rossi protagonista di determinata rimonta fino al quinto posto, dopo una caduta all’inizio dell’ottavo giro. Il pilota italiano è il pilota più vittorioso in assoluto sulla pista andalusa, con ben otto successi in carriera di cui sei in MotoGP.
“La pista di Jerez a me è sempre piaciuta molto e dobbiamo sicuramente provare a far meglio che in Qatar. – ha detto Valentino Rossi – Nei test di marzo, alla fine dei tre giorni, avevamo trovato un set-up discreto per la GP12 quindi per questa pista abbiamo una base da cui partire per preparare la moto per la gara. Sarà molto importante lavorare bene nelle prove di venerdì e sabato, cercando soprattutto di mantenere la giusta direzione e sfruttare quello che abbiamo a disposizione al momento”.
“Sono contento di correre a Jerez e, in un certo senso, è come essere di nuovo di fronte alla prima gara perché è tutto diverso rispetto al Qatar. – ha dichiarato invece il pilota americano Nicky Hayden – Si torna in Europa, con il paddock che si ricrea, la gente che affolla le tribune. E poi la pista è speciale, per niente facile, con brevi rettilinei e diversi punti di frenate forti. Per fare un buon tempo devi essere molto veloce nelle ultime due curve a destra. Non vedo l’ora. A Jerez abbiamo provato in marzo ma poi c’è stata una gara, abbiamo raccolto altre informazioni e adesso abbiamo un’idea generale sul set-up di base. L’anno scorso il meteo è stato molto variabile, vedremo cosa ci aspetta domenica”.
Infine il commento del Team Manager, Vittoriano Guareschi: “Torniamo a Jerez un mese dopo i test invernali e di conseguenza dovremmo trovare condizioni molto simili. La prima gara è stata molto difficile per Valentino, in Qatar non abbiamo trovato una messa a punto che gli consentisse di sentirsi a suo agio sulla moto quindi, in Spagna, basandoci anche sul lavoro fatto in marzo, ci concentreremo per fargli ritrovare un buon feeling. Nicky arriva da due giorni di test al Mugello dove voleva recuperare un po’ del tempo perso nei test invernali però ha potuto fare ben poco a causa del maltempo. In ogni caso la prima gara gli aveva permesso di aumentare il suo affiatamento con la moto ed è abbastanza fiducioso di trovare una buona messa a punto anche per questa pista”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)