Nakamoto, HRC: "Rossi? ora tutto è possibile"
Il vicepresidente di HRC, Shuhei Nakamoto, analizza i nuovi scenari di mercato dopo l'annuncio dell'abbandono di Stoner.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/05/p38181-620x350-1.jpg)
“Ho provato a convincerlo, ma non ci sono riuscito. Ho molto rispetto per la sua decisione.” Shuhei Nakamoto, vicepresidente HRC, commenta così l’annuncio-shock di Casey Stoner in merito al ritiro dell’australiano dalle competizioni al termine della stagione, una decisione che complica non poco i piani di Honda per il proprio futuro in MotoGP.
Voci sul ritiro di Stoner circolavano già da qualche tempo nel paddock del Motomondiale, ed infatti Nakamoto conferma che HRC era in qualche modo già al corrente dei piani di Stoner: “Non é stata una sorpresa, ne abbiamo parlato molte volte: [Stoner] voleva passare più tempo con la propria famiglia, passare più tempo in Australia, e in inverno voleva passare il minor tempo possibile a fare test. Pensavamo che i 5 mesi di stop invernale sarebbero potuti bastare, ma a quanto pare non sono stati sufficienti per lui.”
La decisione di Stoner apre anche nuovi scenari nel mercato piloti: le voci di una pressione di Honda su Dorna per abolire la ‘Rookie rule‘ (la regola che obbliga i debuttanti in MotoGP a fare almeno un anno in un team satellite prima di passare a moto Factory ufficiali) e consentire il passaggio immediato di Marc Marquez in MotoGP sono già note, ma Nakamoto glissa: “A causa di questa regola non possiamo prendere Marquez. Bisogna chiedere a Ezpeleta se la vogliono togliere.” E Rossi? E’ possibile a questo punto ipotizzare un ritorno in HRC del pesarese? Lapidaria la risposta di Nakamoto: “Ora tutto é possibile. Al momento dobbiamo considerare anche questa possibilità.”
via | As.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)