MotoGP, velocità massime in Qatar: Marquez a 350,5 km/h, mai nessuno così veloce
MotoGP 2015 - Marquez oltre la barriera dei 350 all'ora nella gara MotoGP di Losail. Mai nessuno così veloce. Il pilota di Cervera, in sella alla Honda RC213V strappa il primato ad Andrea Iannone, che al Mugello era arrivato a 349,6 km/h.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/04/marquez-qatar-2015.jpg)
Nel vortice di adrenalina scaturita dalla fantastica gara del Qatar, primo appuntamento della stagione MotoGP 2015, è passato quasi in sordina il nuovo record di velocità fatto segnare da Marc Marquez.
Il campione del mondo in carica, dopo il contatto del primo giro con Bautista, si è lanciato in un recupero che, dall’ultimo posto, lo ha portato alla quinta piazza finale, con l’acuto del giro 2, nel quale il pilota di Cervera, sul lungo rettilineo di Losail, è arrivato a 350,5 km/h.
Si tratta della velocità più alta mai raggiunta in un week-end di gara da una MotoGP, una punta con la quale el Cabroncito ha strappato il primato ad Andrea Iannone, che al Mugello, nel corso delle FP3 del Gran Premio d’Italia 2014 in sella alla Ducati del team Pramac, aveva raggiunto i 349,6 km/h.
A titolo di confronto, la velocità più alta mai raggiunta da una Superbike è di 339,5 km/h, ottenuta a Monza nel Maggio del 2012, mentre a Losail (anche se in un periodo diverso dell’anno) le derivate di serie si sono fermate poco oltre i 326 all’ora, vale a dire 24 km/h in meno. Ancora qualche dubbio sul fatto che le MotoGP siano più veloci?
Di seguito le velocità massime raggiunte dai vari piloti nel w-e di gara di Losail:
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)