Il Ducati Team chiude la seconda giornata di test al Mugello, soddisfatto Preziosi
Terminato il secondo giorno di test Ducati al Mugello: leggi il commento dell'ingegner Filippo Preziosi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/05/p38379-620x350-1.jpg)
Il secondo ed ultimo giorno di test al Mugello per il Ducati Team si é fortunatamente svolto sotto il sole, una circostanza che ha permesso ad entrambi i piloti di lavorare intensamente per l’intera giornata con una pausa solo nell’ora più calda. Valentino Rossi e Nicky Hayden hanno completato rispettivamente 76 ed 81 giri, provando varie configurazioni di motore, elettronica e ciclistica, oltre a un inedito forcellone in alluminio.
Il prossimo test si svolgerà lunedì 4 giugno a Barcellona, il giorno seguente il prossimo Gran Premio di Spagna, mentre un’altra sessione di test é in programma per il 6 Giugno su un altro circuito spagnolo, quello di Aragon, dove sarà recuperata la giornata andata persa causa maltempo in Portogallo.
“E’ stata una sessione che definirei molto utile perché siamo riusciti a avere delle indicazioni importanti sulle diverse aree della moto per le quali avevamo programmato un corposo programma di test – ha commentato l’ingegner Filippo Preziosi – Abbiamo lavorato su diverse configurazioni di elettronica, del motore e ciclistica, tra le quali un forcellone in alluminio. Adesso vogliamo confermare su altre piste, e lo faremo appunto a Barcellona ed Aragon di qui a pochi giorni, la validità delle soluzioni trovate per capire se abbiamo effettivamente fatto un piccolo passo nella direzione giusta“.
Breve ma efficace il commenti di Valentino Rossi tramite il solito @ValeYellow46: “Test positivo.Stop.provate cose interessanti.Stop.aspettiamo Barcellona per capire meglio.Stop.Passo e chiudo.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)