2007 Yamaha FZ6 e FZ6 Fazer S2
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/10/2007-fz6-fazer-a-s2-detail.jpg)
L’avevamo vista alla sua prima apparizione, ma ecco che da Yamaha arrivano i primi dettagli tecnici.
Una serie di innovazioni funzionali e di design, che hanno dato vita ai nuovi modelli FZ 600 S2.
Le principali novità su queste S2 sono: il nuovo forcellone in lega, la pinza monoblocco del freno anteriore e una strumentazione analoga a quella di FZ1.
Il tutto è stato studiato per regalare un’esperienza di guida ancora più sportiva, unita ad un design di classe.
Infatti FZ6 Fazer S2 cambia look, adottando un frontalino ispirato alle moto R-Series e studiato per accentuare il carattere sportivo e il potenziale della moto.
Yamaha non nasconde di aver lavorato molto su queste “medie“, proprio per affermare la sua leadership nel settore.
Vediamo i dettagli:
Il nuovo forcellone è stato sviluppato insieme al telaio, pressofuso in alluminio con la tecnica del riempimento controllato, e garantisce una notevole leggerezza.
Tutta la gamma FZ 600 S2 adotta due dischi anteriori da 298mm, ma con nuove pinze monoblocco più compatte e anche qui più leggere.
Le pedane del passeggero sono collocate leggermente più in basso per una posizione in sella più comoda, segno che finalmente qualcuno si ricorda che su queste moto è bello andare anche in due.
Le S2 montano una versione specificamente messa a punto, dello straordinario propulsore derivato dall’R6 : 4 valvole DOHC, iniettori bidirezionali a 4 ugelli e centralina a 32 bit per una risposta immediata.
Un motore capace di erogare ben 98 Cv a 12.000 giri/min.
Lo scarico 4 in 2 in 1 ha un design simile a quello delle moto Yamaha R-Series.
Oltre alle “special” S2, la gamma comprende anche FZ6 Fazer e FZ6 in versione standard.
Con una potenza di 78CV a 12.000 g/min.
Questi modelli sono dedicate ai piloti che cercano un’erogazione di potenza più lineare e meno impegnativa, con buone prestazioni ai medi regimi.
via | Yamaha
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)