La FIM toglie l'omologazine all'Autodromo di Monza
Pessime notizie notizie per l'Autodromo di Monza cui la Federazione Motociclistica Internazionale ha tolto la possibilità di ospitare gare motociclistiche: leggi il report.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/07/p47315-620x350-1.jpg)
E’ proprio il caso di dirlo: continua proprio a ‘piovere sul bagnato’ per quanto riguarda lo storico Autodromo di Monza. In seguito all’inchiesta scaturita del disastroso weekend ‘bagnato’ dell’ultimo GP d’Italia del Mondiale Superbike (che aveva visto la cancellazione di Gara-1 e la conclusione di Gara-2 dopo una manciata di giri) la Federazione Motociclistica Internazionale (FIM) ha infatti deciso di togliere la propria omologazione al circuito brianzolo, privandolo così della possibilità di ospitare corse motociclistiche di qualsiasi genere. La decisione infatti assume carattere vincolante per tutte le organizzazioni affiliate alla FIM, il che include ovviamente anche la Federazione Motociclistica Italiana (FMI).
L’inchiesta aperta dalla Procura di Monza in seguito ai fatti di inizio Maggio ha portato alla luce delle intercettazioni telefoniche dalle quali è risultato evidente che il management del circuito era già a conoscenza dell’esistenza delle ‘bolle’ sull’asfalto della parabolica prima che si svolgesse il round italiano della SBK, non prendendo però nessuna iniziativa o precauzione a riguardo. Queste intercettazioni erano state raccolte precedentemente alla gara nell’ambito di una precedente indagine, e sono alla base del provvedimento di revoca dell’omologazione decisa dalla FIM.
Secondo quanto riportato da ‘La Gazzetta dello Sport‘, lo svolgimento del GP di Formula 1 del prossimo Settembre non dovrebbe correre pericoli in quanto già questo Lunedì 16 Luglio inizieranno i lavori per risolvere il problema (che dovrebbero essere completati senza problemi in tempo per l’arrivo di Alonso & Co.). Per quanto riguarda le competizioni delle due ruote, il numero uno di Infront Motor Sport Paolo Flammini – organizzatore del mondiale SBK – sembra voler tranquillizzare gli appassionati: “La perdita dell’omologazione FIM è dovuta esclusivamente ai problemi riscontrati sull’asfalto della Parabolica – ha dichiarato ai taccuini della ‘Gazzetta’ – Ritengo che se questi saranno sanati in tempo per disputare la F.1 a settembre, non ci sarà alcun problema a ottenere l’omologazione FIM per il 2013. Ovviamente saranno gli ispettori FIM a valutare l’adeguatezza.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/traffic-7272520_1280-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/07/patente-di-guida-digitale-qr-code.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/07/elettrico.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/2.jpg)