SBK, Portimao: Max Biaggi suona la carica nelle Q2
Biaggi davanti a Sykes e Melandri nelle Q2: antipasto di una Superpole rovente.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/09/p68515-620x350-1.jpg)
Nulla di invariato (o poco) rispetto alle qualifiche di ieri per gran parte della sessione. Il tempo messo a segno da Marco Melandri sembra inavvicinabile per il resto della compagnia. Non è un caso che il gruppo degli inseguitori più agguerriti sia tutto di nazionalità britannica. A interrompere lo strapotere inglese interviene il francese Baz, su kawasaki, che si piazza temporaneamente 4°.
Il diretto rivale per la conquista dello scettro iridato, Max Biaggi, è lontano dalla vetta, solo 10°. Addirittura dietro le altre Aprilia del suo compagno di squadra Laverty (5°) e del vincitore del Nurburgring, nonchè prossimo pilota BMW a partire dal 2013, Chaz Davies (9°). Mai però a dar per finito il Corsaro: scende in pista e in un attimo si porta in testa, seguito come un ombra da Sykes. E non è un caso neanche questo: sono i primi tre piloti del Mondiale!
Dopo il salto, la classifica dei tempi. E domani non dimenticatevi di seguire Gara1 e Gara2 qui, in diretta, giro dopo giro!
1. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’42.800
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’42.940
3. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’42.997
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1’43.278
5. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’43.283
6. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’43.436
7. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’43.441
8. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’43.536
9. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1’43.558
10. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1’43.568
11. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’43.700
12. Sylvain Guintoli (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’43.867
13. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’43.872
14. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’44.244
15. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1’44.429
16. Brett McCormick (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1’44.480
17. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1’44.569
18. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1’44.790
19. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’44.865
20. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’45.158
21. Lorenzo Lanzi (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1’45.682
22. Matteo Baiocco (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1’46.344
23. Norino Brignola (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1’46.891
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Bimota-Superbike-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Superbike-2025-Kawasaki-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/2021-yamaha-r1-profilo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/02/cfmoto.jpg)