Si impennano gli utili di Piaggio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/04/wheelie-lam.jpg)
Il gruppo Piaggio ha archiviato il bilancio dell’anno scorso con un balzo dell’85,5% dell’utile netto a 70,3 milioni di euro, un Ebitda in crescita del 10,4% a 204 milioni su ricavi in rialzo del 10,7% a 1.607,4 milioni e vendite pari a 680.800 veicoli.
Piaggio intende anche proporre un dividendo di 0,03 euro per azione e per quest’anno intende lanciare 25 novità assolute.
Il cda ha approvato il progetto di bilancio 2006 che sarà sottoposto all’assemblea degli azionisti fissata per il 27 aprile e il 7 maggio, rispettivamente in prima e seconda convocazione.
Piaggio ha precisato che il monte dividendi sarà pari in totale a 11,9 milioni di euro con stacco cedole il 21 maggio e pagamento il 24 maggio.
Sempre considerando il bilancio 2006, le vendite del marchio Vespa hanno superato le 10mila unità prodotte (+15% sul 2005), come pure Moto Guzzi (+45,7%).
Per area geografica il gruppo ha registrato un progresso del 45% in Nordamerica e del 37% in India, dove la consociata indiana ha consolidato il secondo posto con una quota del 33,9%, mentre in Cina la jv Piaggio Zonshen Foshan ha prodotto oltre 200mila unità.
La buona performance del fatturato è legata al miglioramento del business delle due ruote (+8,7%) e dei veicoli per il trasporto leggero (+17,3%). In dettaglio Piaggio, Gilera e Vespa hanno segnato una crescita dell’11,3% del fatturato con oltre 359.300 veicoli, Aprilia del 7,9%, Moto Guzzi con 10.200 unità vendute è cresciuta a valore di oltre il 70% mentre per la spagnola Derbi vi è stato un calo di vendite di 10mila unità a 36.400.
La società, il cui indebitamento finanziario netto è sceso a fine 2006 a 318 milioni dai 411,4 milioni di fine 2005, ha ricordato che nel 2006 Piaggio è approdata in Borsa.
I titoli, che a Piazza Affari hanno invertito la tendenza dopo la pubblicazione dei risultati e sono in progresso dello 0,27% a 3,55 euro, hanno registrato un valore in crescita di oltre il 54% (sul finale del 15 marzo) rispetto al prezzo di 2,3 euro alla chiusura dell’offerta.
Quanto alla capogruppo, il fatturato era pari a 1.216,2 milioni, l’Ebitda era positivo per 141,6 milioni e l’utile dopo le imposte si è collocato a 71 milioni.
Quest’anno sarà caratterizzato per Piaggio dal lancio di nuovi veicoli come lo scooter a tre ruote Gilera Fuoco, il maxiscooter Gilera GP800, le moto Aprilia Shiver e Mana e moto con nuovi propulsori 8 valvole per Moto Guzzi.
Nel segmento dei veicoli per trasporto leggero, infine, proseguirà l’ampliamento del portafoglio prodotti in India con l’introduzione del nuovo veicolo commerciale a 4 ruote Ape Truck
via | il sole 24 ore
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/nsp9n23u14-01-m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/piaggio-liberty-125.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/piaggio-medley-200-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/piaggio-mp3-310-5.jpg)