MotoGP, Cecchinello: "Forse una sola moto nel 2016"

Cal Crutchlow in pista nel test di Brno senza i colori del title-sponsor CWM: il team-owner conferma le voci di un possibile divorzio

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 18 ago 2015
MotoGP, Cecchinello:

Nel test Michelin della MotoGP di ieri, svoltosi sul tracciato di Brno il giorno dopo il GP della Repubblica Ceca, il team LCR Honda ha sfoggiato una nuova livrea per la sua Honda RC213V, con il marchio Castrol sulle carene al posto dell’attuale title-sponsor della squadra guidata da Lucio Cecchinello, la finanziaria britannica CWM FX.

Come riportato lo scorso Marzo, CWM sarebbe oggetto di alcune indagini da parte delle autorità britanniche che avrebbero messo in discussione la stabilità finanziaria del team, tanto che si rincorrono già le voci nel paddock in merito al possibile ritorno di LCR ad una sola moto nella stagione 2016.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/0f7/lucio-cecchinello.jpg” alt=”lucio-cecchinello.jpg” size=”large” id=”727416″]

A margine del test post-gara di Brno, lo stesso Lucio Cecchinello avrebbe confermato a MCN che il team sta attualmente valutando valutando diverse possibili opzioni per il futuro, tanto quello immediato quanto più sul lungo termine, e che importanti decisioni a riguardo potrebbero essere prese nel giro di qualche giorno:

“E ‘una nuova livrea, ma stiamo solo facendo un video commerciale per il nostro sponsor Castrol. Questo è il motivo per cui non abbiamo fatto una dichiarazione ufficiale su questo argomento. Da un punto di vista contrattuale, in questo momento siamo ancora legati al nostro sponsor attuale, anche se dobbiamo incontrarli per decidere il futuro. In condizioni normali, noi andremmo avanti con CWM, a meno che non venga presa una decisione diversa. Penso che una decisione sarà presa entro la fine di questa settimana o all’inizio della prossima.”

[img src=”https://media.motoblog.it/7/71f/lcr-honda-castrol.jpg” alt=”lcr-honda-castrol.jpg” size=”large” id=”727414″]

Per quanto riguarda il 2016, Cecchinello ha confermato l’interesse della squadra nel prolungare l’accordo con il britannico Cal Crutchlow sulla Honda RC213V del team, con i negoziati in corso che erano già stati confermati qualche giorno fa dallo stesso pilota inglese. Con questa priorità, resta comunque aperta l’incognita della seconda moto per Jack Miller, come confermato da Cecchinello a Crash.net:

“In questo momento sto cercando di essere il più pragmatico possibile, quindi sto lavorando sulle priorità. La prima è quella di garantire il proseguimento della collaborazione con Cal per uno o più anni, se possibile, perché ci piace molto lavorare con lui e crediamo davvero nel suo potenziale. Siamo ancora in fase di discussione con il suo manager. Poi, non appena l’accordo sarà, auspicabilmente, finalizzato, cercheremo di vedere cosa possiamo fare per il secondo pilota.”

“La verità è che siamo in attesa di una risposta da parte di alcuni potenziali sponsor, ma per mantenere i piedi ben piantati in terra, in questo momento, abbiamo il budget solo per un pilota.”

[img src=”https://media.motoblog.it/3/341/cal-crutchlow.jpg” alt=”cal-crutchlow.jpg” size=”large” id=”727417″]

Nel 2015 Cal Crutchlow è stato fino ad ora l’unico pilota non-factory a salire sul podio – in Argentina – ma è solo nono in campionato a causa dei quattro ‘zeri‘ raccolti negli 11 rounds sin qui disputati. Ampiamente vinto comunque il confronto ‘a distanza‘ con il connazionale Scott Redding, che sta facendo molta più fatica del previsto a prendere le misure alla sua RC213V con il team Marc VDS Racing.

Il 20enne rookie australiano Jack Miller è invece terzo nella particolare classifica per le moto Open con la sua Honda ‘Open‘, con un 11° posto al Montmelò come miglior risultato stagionale. Miller è comunque sotto contratto direttamente con Honda e sarà probabilmente ‘spostato‘ in un altro team in orbita HRC se LCR non sarà in grado di schierare la seconda moto.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a15/jack-miller.jpg” alt=”jack-miller.jpg” size=”large” id=”727418″]

Ultime notizie