Giannelli per scooter Honda
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/04/giannellish.jpg)
Il mercato italiano dello scooter, fortemente diversificato e sempre ricco di novità, ha introdotto negli ultimi anni un’offerta talmente vasta da soddisfare i gusti e le esigenze di un’ampia clientela.
Una novità a cui conferire il giusto rilievo risiede nel fatto che gli scooter non hanno attratto solo il pubblico più giovane, ma esercitano un fortissimo richiamo anche su un pubblico adulto, dapprima sorpreso ed in seguito entusiasta nel constatare lo straordinario livello di comfort ed eleganza raggiunto, disponibile in particolare nel segmento delle medie cilindrate.
Ricordiamo infatti come il successo dei maxiscooter “quarto di litro” sia dovuto principalmente all’equilibrio di questo segmento, che offre versatilità , potenza e grande comodità.
Azienda leader in questo campo è sicuramente la Honda, per cui Giannelli , forte dell’esperienza decennale nel mondo scooter, sta realizzando alcuni prodotti per il tuning dedicati ai celebri modelli: @125, sh 125, Dylan 150, sh 150, Pantheon 150 e sh 300.
Due le linee proposte: Freeway e Iperscooter.
La Freeway è uno scarico dalle finiture particolarmente curate, paracalore in alluminio satinato e fondello uscita gas “stile maxi“.
Tutte le Freeway sono omologate EU, pur offrendo prestazioni di rilievo ed una erogazione robusta e lineare su tutta la curva.
La tecnologia della nuovissima Iperscooter è invece di chiara provenienza maximoto.
Il profilo del corpo in nichrom, come quello della sorella maggiore Ipersport, esalta le linee estetiche dei modelli maxiscooter degli ultimi anni.
Il logo Giannelli è inciso nel corpo con tecnologia laser.
Il DB Killer estraibile indica la vera indole di questo scarico (ovviamente la sua eliminazione fa si che lo scooter debba essere usato su circuito chiuso) ed è omologato EU.
Maggiorni informazioni sul sito Giannelli.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)