MotoGP Motegi, Valentino Rossi: "Darò tutto me stesso"
Valentino Rossi affila le armi in vista del GP del Giappone, primo di una serie di 3 rounds consecutivi e cruciali per il titolo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/10/valentino-rossi-motogp-2015-vr46-motegi-1.jpg)
Il GP del Giappone di questo fine settimana (clicca qui per orari e copertura TV) sarà il primo di una serie di 3 rounds consecutivi in altrettanti weekend – seguito da Phillip Island e Sepng – che potrebbero segnare la svolta decisiva del Mondiale MotoGP 2015. Dopo l’ultimo round di Aragon, il lungo ‘tira e molla‘ in classifica tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) si è fermato sui 14 punti di vantaggio a favore dell’italiano, ma le quotazioni dello spagnolo sono nuovamente in rialzo dopo la vittoria d’autorità conseguita una decina di giorni fa sul suolo amico.
Valentino Rossi è ovviamente ben consapevole che l’ormai imminente fine settimana al Twin Ring di Motegi rappresenta una tappa fondamentale nella corsa per il titolo, alla quale si avvicina con un gap in classifica tutt’altro che rassicurante.
[img src=”https://media.motoblog.it/4/418/valentino-rossi-motogp-2015-vr46-motegi-yamaha-7.jpg” alt=”valentino-rossi-motogp-2015-vr46-motegi-yamaha-7.jpg” size=”large” id=”735739″]
In carriera, il ‘Dottore‘ ha vinto due volta in carriera a Motegi (2001 e 2008) a cui aggiunge ben 6 secondi posti e due terzi, l’ultimo dei quali conquistato l’anno scorso in una gara vinta proprio da Jorge Lorenzo. Queste le sue considerazioni alla vigilia del 15° round stagionale:
“Andiamo a Motegi per iniziare una parte molto importante della stagione. Motegi è una pista che mi piace molto: ci ho fatto delle buone gare in passato e anche l’anno scorso ho avuto un buon fine settimana, ma Jorge era stato più forte di me e alla fine ha vinto lui. Per questo motivo dovrò dare tutto me stesso, perché adesso ci sono solo 14 punti tra noi. Questi punti possono sembrare tanti, ma in realtà sono pochi.”
[img src=”https://media.motoblog.it/8/8dd/valentino-rossi-motogp-2015-vr46-motegi-yamaha-8.jpg” alt=”valentino-rossi-motogp-2015-vr46-motegi-yamaha-8.jpg” size=”large” id=”735740″]
Per quanto riguarda la strategia da adottare, il 9-volte-Campione-del-Mondo ha ribadito l’importanza di non commettere errori nelle prossime tre gare che precedono il round conclusivo di Valencia. Tuttavia, centrare l’obiettivo minimo del podio in tutte e tre le occasioni potrebbe non bastare per mantenere la testa della classifica, come sottolineato dallo stesso pesarese:
“Dobbiamo dare il massimo perché siamo competitivi, e lo abbiamo dimostrato fino a questo punto. Ci saranno tre gare di fila e sarà importante non commettere errori, ma allo stesso tempo sarà importante assicurarsi di ottenere i migliori risultati possibili. Io mi sento bene: ad Aragon, nel test-post gara, sono caduto, ma non ci sono satte ulteriori conseguenze, solo una piccola abrasione sul braccio. Sto bene e sono pronto per i tre rounds consecutivi!”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/735749/motogp-motegi-2015-jorge-lorenzo-yamaha-preview”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/4/411/valentino-rossi-motogp-2015-vr46-motegi-2.jpg” alt=”ALCANIZ, SPAIN – SEPTEMBER 25: Valentino Rossi of Italy and Movistar Yamaha MotoGP rounds the bend during the MotoGP of Spain – Free Practice at Motorland Aragon Circuit on September 25, 2015 in Alcaniz, Spain. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”blogoextralarge” id=”735742″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)