MotoGP, Poncharal: "Anche Rossi meritava il titolo"
Il team manager della compagine francese Yamaha Tech3 si complimenta con Valentino Rossi per la sua grande stagione nella MotoGP 2015.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/12/2015-tech3-poncharal.jpg)
In alcune recenti dichiarazioni raccolte da Crash.net, il boss del team Monster Yamaha Tech3 Herve Poncharal ha espresso parole di elogio nei confronti di Valentino Rossi, che quest’anno ha perso il titolo MotoGP nel round finale di Valencia ma, per il francese, è stato autore forse della sua miglior stagione di sempre nella classe regina del Motomondiale.
Poncharal ha spiegato come, a suo modo di vedere, entrambi i piloti del team ufficiale Movistar Yamaha MotoGP avrebbero meritato il titolo, ed il fatto che a vincerlo sia stato Jorge Lorenzo non toglie granchè ai meriti del 36enne ‘Dottore‘, primo in classifica per tutta la stagione dopo la vittoria nel GP inaugurale del Qatar e detronizzato solo nell’ultima gara.
[img src=”https://media.motoblog.it/4/44e/tech3-yamaha.jpg” alt=”tech3-yamaha.jpg” size=”large” id=”752461″]
Queste le considerazioni di Poncharal sull’argomento:
“Prima di tutto, devo dire che Yamaha ha fatto un lavoro incredibile. Hanno dominato il campionato in un modo che non si vedeva da molti anni. Tutti pensavano che sarebbe stato difficile per la Yamaha: il Qatar era una gara a parte, con Marc Marquez che aveva avuto un problema al primo giro, ma poi, gara dopo gara, c’era sempre una Yamaha davanti a tutti.”
In effetti Yamaha ha vinto 6 delle prime 7 gare chiudendo l’annata con 11 vittorie su 18, con Lorenzo che ha messo a segno il maggior numero di vittorie (7) e Rossi il maggior numero di podi (15), portando a casa punti iridati in tutte le gare:
“Jorge, per me, è stato chiaramente il pilota più veloce, ma non è sempre il più veloce a vincere e [Lorenzo] ha quasi perso il campionato perché, per essere campione del mondo, è necessario saper gestire tutti gli aspetti: questo significa essere molto veloce sul giro singolo ed essere veloce per tutta la gara – come lui ha per altro dimostrato – ma anche saper affrontare la pressione e altri fattori esterni, come ad esempio il meteo.”
[img src=”https://media.motoblog.it/9/9a3/rossi-lorenzo-motogp-2015-25.jpg” alt=”Sfida Lorenzo Rossi MotoGP 2015″ size=”large” id=”742244″]
“Forse era proprio questo il suo ‘punto debole’, ma è chiaro che, in termini di velocità – se si guarda per quanti giri ha condotto le gare, quante pole position ha fatto, il numero di giri veloci e il modo in cui stava in sella quando ha vinto quelle quattro gare di fila … è andato fortissimo! Mi ricordo ancora la sua vittoria in Repubblica Ceca… Wow! Quindi per me si merita questo titolo.”
“Tuttavia, detto questo, penso che Vale abbia fatto qualcosa di incredibile, e lo dico sinceramente. Ha 36 anni e mezzo, e riuscire a stare dietro a Marquez e Lorenzo – e, a volte, anche a Pedrosa e Iannone – che hanno 10 o 15 anni meno di lui è incredibile.”
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a84/rossi-lorenzo-motogp-2015-14.jpg” alt=”Sfida Lorenzo Rossi MotoGP 2015″ size=”large” id=”742233″]
Secondo Poncharal, proprio il fatto che Valentino Rossi si sia reso autore di una stagione così competitiva ad un’età non più ‘verdissima‘ è l’elemento che spiega meglio il grande spessore della sua stagione, che lo ha visto chiudere dietro a Lorenzo di sole 5 lunghezze dopo i noti accadimenti di Sepang:
“Io ho quasi 60 anni, mi ricordo come mi sentivo quando ne avevo 20, e mi ricordo anche come ero quando ne avevo 30-35: conosco bene la differenza! Fare quello che sta facendo alla sua età, trovarsi con la possibilità di lottare fino all’ultima gara per il titolo… Dove trova gli stimoli per lavorare, per correre rischi, per spingere, per essere motivato così? Io non lo so, ma per me questa è stata forse la migliore stagione di sempre per Vale, anche se non ha vinto.”
“Dopo l’incidente al Mugello nel 2010, i momenti difficili in Ducati e l’arrivo di nuovi talenti come Jorge e Marquez, quasi tutti pensavano che “Vale è forse il più grande, ma il suo tempo è passato”. Per questo, ciò che ha fatto quest’anno è sorprendente. Io dico che Jorge ha meritato il titolo, ma per me sono quasi sullo stesso piano.”
“Entrambi meritavano il titolo, ma tenendo conto della storia e delle circostanze, quello che ha fatto Vale è stato incredibile. Penso che debba essere orgoglioso di quello che ha fatto quest’anno”.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/752389/motogp-jarvis-sempre-nautrali-tra-rossi-e-lorenzo”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/3/320/tech3-poncharal-espargaro.jpg” alt=”tech3-poncharal-espargaro.jpg” size=”large” id=”752460″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)