Marzocchi salva, VRM rileva l'azienda

Si è risolta positivamente la vertenza relativa allo storico produttore di sospensioni, acquisita dalla 'concittadina' VRM

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 30 dic 2015
Marzocchi salva, VRM rileva l'azienda

I circa 70 dipendenti dello stabilimento Marzocchi di Zola Predosa (BO) – storico produttore di sospensioni italiano – manterranno il proprio posto di lavoro. Dopo che in estate l’americana Tenneco, precedente proprietaria, aveva in pratica ‘staccato la spina‘ all’azienda bolognese, negli ultimi giorni si è arrivati alla positiva chiusura della vertenza grazie alla VRM, produttore di componenti automobilistici con sede sempre a Zola Pedrosa, che rileva l’azienda come formalizzato dall’accordo firmato al Tavolo di Salvaguardia della Città Metropolitana di Bologna.

Benedetto Zacchiroli, uno dei consiglieri dell’area metropolitana protagonisti della svolta, ha espressamente ringraziato tutte le parti coinvolte, sottolineando come l’intera operazione abbia rappresentato un grande esempio di funzionalità sul territorio delle politiche locali.

Non ci sono stati particolari annunci in riferimento ai piani che VRM ha in serbo per Marzocchi, ma è comunque certo che la produzione andrà avanti. Ad ogni modo, con la rampante VRM che annovera già tra i suoi clienti nomi pesanti quali Ducati, MV Agusta, BMW e Ferrari, le prospettive appaiono sicuramente rosee.

Ultime notizie