Classifica Moto più vendute del 2016
Classifica delle Top 10 Moto più vendute in Italia nel 2016: la BMW R 1200 GS davanti alla Honda Africa Twin, 3a la Yamaha MT-09 Tracer
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/12/bmw-gs-1200-2016-2.jpg)
Dopo aver effettuato il sorpasso nel mese di Giugno (complici i noti problemi dell’impianto produttivo Honda di Kumamoto), la BMW R 1200 GS, già incontrastato campione di vendite degli ultimi anni (2015 incluso) si è ormai guadagnata un vantaggio incolmabile sulla Honda CRF1000L Africa Twin nella graduatoria delle immatricolazioni motocicli in Italia nel 2016, conservando ancora a fine Novembre quel vantaggio di circa 500 unità guadagnato in estate.
Il terzo posto rimane saldo nelle mani della Yamaha MT-09 Tracer, con la Honda NC750X staccata ormai di oltre 200 immatricolazioni. Tutte le posizioni della classifica sono comunque rimaste praticamente invariate rispetto al precedente aggiornamento relativo al mese di Novembre 2016.
Di seguito riportiamo la classifica delle dieci moto più vendute nel 2016 secondo il solito rapporto mensile dei dati UNRAE per ANCMA e il link per la corrispettiva graduatoria degli scooter.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/759553/classifica-scooter-piu-venduti-2016″][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/829001/mercato-ancora-positivo-in-novembre-88″][/related]
1. BMW R 1200 GS – 3.303 moto vendute
Ultimo posto della Top 10 vendite per una Kawasaki, la possente Z800, che nel mese di Novembre ha immatricolato 15 nuove unità per attestarsi a 1.044 pezzi venduti in Italia nel 2016. La Z800 mantiene così la sua decima posizione con buon vantaggio su un’altra Kawasaki, la Versys 650, arrivata ora a 940 immatricolazioni totali.
Erede dell’indimenticata Z750, l’altrettanto esuberante Z800 è spinta da un quattro cilindri in linea da 806cc raffreddato a liquido, che vanta una coppia elevata ai bassi e medi regimi per farsi apprezzare al meglio anche nella guida di tutti i giorni. Tra i suoi ingredienti principali anche la forcella rovesciata KYB da 41 mm e l’ABS di serie; 8.990 euro il prezzo IVA inclusa.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279832-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/pramac-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)