MotoGP, i numeri Aprilia e della RS-GP 2016
I dati tecnici dell'Aprilia RS-GP 2016 con cui Alvaro Bautista e Stefan Bradl difenderanno i colori del Gruppo Piaggio nel Mondiale MotoGP
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/03/aprilia-rs-gp-2016.jpg)
Debutta a Losail la nuova Aprilia RS-GP 2016. Dal 2 al 4 Marzo la V4 italiana scende per la prima volta in pista in una occasione ufficiale, gli ultimi test IRTA prima del via al Motomondiale 2016. Questi i numeri dalla scheda tecnica del nuovo bolide di Noale
Dati tecnici Aprilia Racing RS-GP 2016
Motore: Aprilia Racing V4 “stretto”, alesaggio 81mm, albero motore controrotante, distribuzione con sistema pneumatico di richiamo delle valvole
Potenza: oltre 250 CV
Elettronica: ECU Magneti Marelli, software Dorna
Cambio: Aprilia Racing seamless upshift e downshift, 6 rapporti, estraibile
Lubrificazione: A carter secco
Telaio: Aprilia Racing in alluminio
Forcellone: Aprilia Racing in alluminio
Sospensioni: Ohlins
Impianto frenante: Brembo, anteriore con doppio disco in carbonio diametro 320-340 mm, posteriore disco singolo in acciaio diametro 255 mm
Pneumatici: Michelin
I numeri di Aprilia nelle Corse
Con 104 Campionati del Mondo nel suo palmarès (54 Aprilia, 15 Moto Guzzi, 21 Derbi, 14 Gilera) il Gruppo Piaggio è il gruppo motociclistico europeo più vincente di tutti i tempi. Aprilia, nata con le corse, è la vera bandiera sportiva per il Gruppo Piaggio. Con 294 Gran Premi conquistati nel Motomondiale, Aprilia detiene il record di vittorie tra i costruttori europei nella storia della massima competizione motociclistica.
A queste vittorie in gara si aggiungono ben 54 titoli mondiali: 38 nel Motomondiale (20 nella 125 e 18 nella 250), 7 in Superbike (doppietta Piloti e Costruttori nel 2010, 2012 e 2014, Costruttori nel 2013) e 9 nelle discipline Off Road (7 nelle Supermoto e 2 nel Trial). Del palmarès Aprilia fa anche parte la vittoria, lo scorso anno, della Superstock 1000 FIM Cup con la RSV4 RF portata in pista da Savadori.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278426.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Jorge-Martin-Aprila-Tuono-457.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278275-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Aprilia-Racing-scaled.jpg)