Test HM Baja 50 RR

Di Ruggeri
Pubblicato il 16 mag 2007
Test HM Baja 50 RR



In occasione della prova HM Derapage 50 RR Motard, abbiamo potuto testare anche il nuovo Baja 50 RR da Enduro.
Non vi nascondo l’emozione di tornare a girare con una “tassellata” da 50 cc, che mi ha riportato alla mente il ricordo delle prime escursioni offroad fatte in riva all’Adda.
Gli amici di HM ci avevano preparato un percorso “fettucciato” misto enduro e cross, con tanto di guado del fiumiciattolo locale.
Anche stavolta a disposizione avevamo tutte e 3 le moto della gamma: Base, RR e Six Competition.

mr.cape impenna con  HM Baja 50 RR
Mr.Cape prova HM Baja 50 RR
Mr.Cape cross HM Baja 50 RR

Quindi comincio con la Base, che però “affogo” passando nel guado in un punto un pochino troppo profondo. (praticamente restava fuori solo la sella. ndr)
Candela bagnata e moto al box.
Ho così la scusa per saltare subito in sella alla RR che fondamentalmente è quella che più mi interessa.
Premetto che questa versione vanta scelte tecniche tratte dalla Competition, ma è a tutti gli effetti una versione stradale.
Quindi il fatto di portarla dentro ad un percorso cosi impegnativo rende bene l’idea delle sue potenzialità.
Sono necessari alcuni giri per prendere le misure al percorso e alla moto.

Mr.Cape enduro HM Baja 50 RR
Mr.Cape derapa HM Baja 50 RR
Mr.Cape guado HM Baja 50 RR

Il motore è brillante, ma per salire sui dossi e tentare qualche salto bisogna arrivare a gas bello spalancato prendendo la rincorsa.
Al contrario ci si trova a fermarsi nel fango, rischiando di scavare buche restando fermi se si usa una marcia bassa.
Prendendo il ritmo la Baja 50 RR si dimostra per quello che è: nata per insegnare ai giovani ad apprezzare l’enduro!
Divertente, agile e scattante anche nelle situazioni difficili come il guado.
Basta crederci un attimo e la moto fornisce sempre le sensazioni giuste al pilota, che d’intuito riesce a mantenere una guida proficua.
Nei “solchi” o nel fango più estremo si fa un po’ fatica, ma bisogna ricordarsi che tutto sommato è un motore da 50cc, seppur imbrigliato in una ciclistica fantastica.
Per questo nel misto stretto ci si diverte senza problemi e nel complesso la moto si dimostra più che promossa!
Qui il prezzo è di 3.350 euro, per una moto che fornisce un ottimo pacchetto iniziale per avvicinarsi all’offroad.

Mr.Cape fettucciato HM Baja 50 RR
mrcape enduro HM Baja 50 RR
Endurista mrcape test HM Baja 50 RR

Degne di nota anche le proposta HM per la Scuola Avviamento Enduro e l’ Attestato per gareggiare.
Quest’ultimo è un riconoscimento ologrammato che accompagna ogni motociclo cross, enduro e motard modello 2007 distribuito da HM.
Tale documento è l’unico strumento che permette di riconoscere immediatamente l’originalità della provenienza di un motociclo di marca HM Honda.
Il possessore dell’Attestato potrà pertanto usufruire delle agevolazioni previste dai regolamenti federali per le Case Associate, potendosi qualificare come “Cliente ufficiale di HM HONDA Moto spa”, e partecipare alle iniziative promosse da HM Moto spa come, ad esempio, HM Fest, Challenge, Trofei ed altre manifestazioni che verranno organizzate.
I Commissari di gara richiederanno questo documento in sede di verifica e controlleranno che il numero di telaio del motociclo presentato dal pilota corrisponda al numero riportato sull’attestato.

Per maggiori informazioni visitate il sito HM.

Foto di Angelo Travaglini.

Abbigliamento usato per il test:
Casco Nolan
Guanti, Maglia e Pantaloni Acerbis
Stivali Alpinestars

Ultime notizie