Ducati Project 1408: foto spia

Ad EICMA Ducati dovrebbe svelare l'ultima versione estrema della Panigale, prima dell'arrivo del V4, atteso al salone del prossimo anno. Il nome in codice è Project 1408, a cui è stato dedicato un mini-sito.

Di Gianluca Salina
Pubblicato il 20 ott 2016
Ducati Project 1408: foto spia

Ducati Project 1408 2017 – Primo aggiornamento del nuovo missile della Casa Bolognese. Le foto spia che vedete è stata pubblicata dal sito inglese MoreBikes.co.uk insieme ad altre che mostrano il posteriore e l’anteriore della nuova Ducati Project 1408. Lo stesso sito ipotizza 155 kg per 220 CV per il nuovo bolide Made in Borgo Panigale.

Ducati Project 1408: ad EICMA una Super Panigale in carbonio?

Ci risiamo. Ducati ne sta combinando un’altra delle sue. Era il 2013, quando il Progetto 1201 si svelò ad EICMA, nelle forme e sostanza della Panigale Superleggera. Poi è toccato al Progetto 1312 (o 1321 secondo altri), che ha portato in dote la Supersport mostrata per la prima volta al WDW di quest’anno e poi presentata ad Intermot due settimane fa. Ed ora?

Il nuovo tormentone degli uomini di Borgo Panigale è Project 1408, una sigla che in sé può significare tutto e nulla, ma che con le opportune considerazioni, può aiutare a capire qualcosa in più della moto che verosimilmente sarà annunciata al prossimo salone di Milano (8-13 Novembre 2016).

[img src=”https://media.motoblog.it/5/52a/ducati_project_1408_site.jpg” alt=”ducati_project_1408_site.jpg” align=”center” size=”large” id=”815677″]

Prima di tutto, al progetto è dedicato un mini-sito sul dominio Ducati, come già avvenuto in precedenza proprio per la Superleggera. Un disclaimer recita una sorta di “Chi entra muore (se qualcosa viene svelato)”. Ci si accede se si è già registrati sul portale del brand bolognese, ma il link ve lo diamo a fine articolo e non provate ad andarci senza leggere tutto!

Con il numero 1408 va a pallino la teoria secondo la quale i progetti interni delle rosse stradali vengano numerati a partire dal 2012, quando l’azienda di venne parte del gruppo Volkswagen-Audi, pertanto la cifra potrebbe essere semplicemente una nomenclatura, così come anche la cilindrata del motore.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/0ac/ducati-1199-panigale-no-fairings-02.jpg” alt=”ducati-1199-panigale-no-fairings-02.jpg” align=”center” size=”large” id=”722736″]

Le forme che si intravedono da sotto il telo sembrano lasciare poco spazio all’immaginazione. Si dovrebbe trattare, a meno di un ulteriore scherzetto del marketing Ducati, di una supersportiva. Il taglio all’insù verso la parte posteriore del codino ne è l’evidenza.

Con il V4 atteso per il 2018, potrebbe trattarsi dell’ultima versione, la più estrema, della Panigale, l’attuale sportiva di punta del brand bolognese, ma gli interrogativi restano ed occorre andare nel campo delle speculazioni più pure per provare a dare loro una risposta.

[img src=”https://media.motoblog.it/6/60e/ducati-1199-panigale-no-fairings-01.jpg” alt=”ducati-1199-panigale-no-fairings-01.jpg” align=”center” size=”large” id=”722735″]

Voci provenienti da ambienti molto vicini a Ducati suggeriscono che la moto avrà, per la prima volta su un esemplare di serie, telaio, forcellone posteriore e cerchi in carbonio. e sarà il bicilindrico stradale più potente mai realizzato dall’azienda bolognese, acquistabile solo da chi già possiede una Panigale 1299 o un Monster 1200R.

Sulla scorta di tutto questo, potrebbero essere tre, le soluzioni di motore adottate. Con il condizionale che resta un must, se si guarda la cosa in ottica competizioni, la cubatura potrebbe essere la classica di 1198cc che equipaggia la R, magari con l’aggiunta del variatore di fase di cui è dotata la Multistrada.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/duc/ducati-1199-superleggera-2014/th/ducati-1199-superleggera-2014-09.jpg” alt=”ducati-1199-superleggera-2014-09jpg” align=”center” size=”large” id=”626263″]

La moto potrebbe essere la quint’essenza della sportività e leggerezza, in vista dell’assalto al titolo Superbike 2017, quella che sarà con ogni probabilità l’ultima chance di alloro iridiato per l’unica sportiva Ducati che non ha mai vinto un campionato mondiale.

I contro di questa soluzione risiedono nel fatto che si è impiegato molto tempo a trovare la quadratura del cerchio sulla moto attuale, che difficilmente, con un nuovo telaio così radicalmente diverso da quello di oggi, principalmente per la differenza in termini di materiali costruttivi, si riuscirebbe ad essere vincenti da subito.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/duc/ducati-1199-superleggera-2014/th/ducati-1199-superleggera-2014-08.jpg” alt=”ducati-1199-superleggera-2014-08jpg” align=”center” size=”large” id=”626262″]

La seconda opzione tiene validi i ragionamenti di cui sopra, DVT eventualmente compreso, ma in salsa 1285cc, vale a dire 1299 Panigale, ma in salsa Superleggera. Nessuna possibilità di correre in Superbike, ma certamente una moto esotica, che risponderebbe a tutta la pletora di nuove supersportive provenienti dal Giappone.

La terza ed ultima ipotesi, ed è la più fantasiosa di tutte, riguarda la possibilità che Ducati abbia voluto creare un esercizio di tecnologia paragonabile, per contenuti è soprattutto performance, alla H2/H2R di Kawasaki. Briglie sciolte alla fantasia dunque, ipotizzando uno stratosferico V2 di 1408cc, che potrebbe essere capace di non meno di 210-215 cavalli.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/duc/ducati-1199-superleggera-2014/th/ducati-1199-superleggera-2014-05.jpg” alt=”ducati-1199-superleggera-2014-05jpg” align=”center” size=”large” id=”626259″]

Non resta che attendere EICMA o qualche altra fuga di notizie. Come? Ah, già… il link al mini-sito. Eccolo! Ducati Project 1408.

Ultime notizie