Honda Forza 125 MY 2017

Diversi i miglioramenti per quanto riguarda lo scooter di casa Honda presente al salone Eicma di Milano

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 8 nov 2016
Honda Forza 125 MY 2017

Nuovo motore monoalbero a 4 valvole del Forza 125 eroga 11 kW (15 CV) a 8.750 giri/min, e una coppia massima di 12,5 Nm a 8.250 giri/min. Alesaggio e corsa sono configurati a 52,4 x 57,9 mm con un rapporto di compressione di 11,5:1. Si tratta di valori di prim’ordine, che permettono al Forza 125 di effettuare accelerazioni al semaforo prontissime e al tempo stesso di primeggiare nelle classiche riprese intorno ai 40-60 km/h. Addirittura, a forte andatura, quando si riapre completamente il gas a 90 km/h, il Forza 125 è ancora in grado di allungare lanciandosi con sicurezza verso la velocità massima. E sul modello 2017 è stata accorciata la trasmissione finale, in modo da dare una ripresa ancora più brillante.

Il motore del Forza 125 è il noto Honda eSP (enhanced Smart Power), con camera di combustione compatta ed iniezione elettronica PGM-FI alimentata da un airbox da 4,7 litri e da un condotto di aspirazione da 28 mm di diametro. In questo modo la propagazione del fronte di fiamma è più efficiente, con vantaggi non solo in termini di prestazioni ma anche di raffreddamento.

Il cilindro disassato riduce l’attrito causato nella fase di espansione dal contatto tra pistone e parete. La canna in ghisa, la cui superficie è dotata di piccoli aculei, contribuisce a prevenire eventuali distorsioni del diametro interno della canna stessa, una conformazione che riduce la tensione nelle fasce elastiche del pistone, diminuendo ulteriormente l’attrito.

Il radiatore è compatto e ad elevata efficienza, integrato nella parte esterna destra del basamento. Questi utilizza una ventola piccola e leggera a basso assorbimento di energia. Per quanto riguarda la trasmissione, la resistenza al movimento degli organi in rotazione viene ridotta mediante l’uso di tre cuscinetti principali a basso attrito, progettati per gestire i carichi che ricevono individualmente. La puleggia primaria presenta un design con alette che riduce la resistenza dell’aria, mentre la puleggia comandata riduce la pressione sulla cinghia, minimizzando le perdite di trasmissione.

Il Forza 125 è ovviamente dotato del sistema Start&Stop. Esso spegne automaticamente il motore dopo tre secondi di funzionamento al regime di minimo e con i freni azionati, per riavviarlo immediatamente non appena viene ruotata la manopola dell’acceleratore per ripartire.

Ultimo capitolo sui consumi: 43,5 km/l nel ciclo medio WMTC, ovvero circa 500 km di autonomia sfruttando completamente il serbatoio da 11,5 litri di capacità.

Honda Forza 125 – accessori

Portapacchi posteriore
Bauletto da 35 l in tinta
Kit manopole riscaldabili
Elementi decorativi in tinta
Borsa interna per il bauletto
Kit allarme
Copertura per esterni
Lucchetto antifurto a U

Ultime notizie