MotoGP, Ciabatti: "È stata dura separarsi da Iannone"
Il DS di Ducati Corse descrive il travaglio del team bolognese nel decidere chi "scartare" tra Dovizioso e Iannone per far posto a Jorge Lorenzo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/12/ciabatti-paolo-ducati.jpg)
L’ultimo mercato piloti della MotoGP è stato caratterizzato dall’inusuale precocità di alcuni importanti movimenti dei top-riders, con Valentino Rossi confermato prestissimo da Yamaha per il biennio 2017-2018 e l’altro pilota ufficiale di Iwata, Jorge Lorenzo, passato poco dopo in Ducati per risparmiarsi la difficile convivenza con il sempre ingombrante pilota pesarese.
L’arrivo di un campione pluri-titolato come Jorge Lorenzo ha poi costretto i vertici di Borgo Panigale a ‘scegliere’ quale dei suoi due piloti confermare come compagno di box del maiorchino. E quale ‘scartare’. La scelta, come noto, è stata a favore di Andrea Dovizioso, con Andrea Iannone costretto quindi ad emigrare in Suzuki.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/831572/motogp-iannone-ultimo-regalo-ducati”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/0/060/ducati-valencia-motogp-2016-20.jpg” alt=”ducati-valencia-motogp-2016-20.jpg” size=”large” id=”824721″]
Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati Corse, ha così spiegato ad Autosport.com in che modo il team ufficiale di Borgo Panigale ha vissuto il momento di operare la scelta tra i suoi due assi italiani:
“Non è mai facile quando hai due piloti molto veloci nel team e devi decidere quale dei due deve andar via. Non è stato facile perché entrambi gli Andrea erano con noi dal 2013: abbiamo attraversato momenti molto difficili insieme, hanno aiutato entrambi Ducati e Gigi [Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse] a costruire una moto migliore, fino ad arrivare a quella che io oggi ritengo una moto molto competitiva.”
[related layout=”big” permalink=”http://www.gossipblog.it/post/511509/andrea-iannone-su-belen-vedremo-che-ne-sara-di-noi”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3be/ciabatti-paolo-ducati.jpg” alt=”VALENCIA, SPAIN – NOVEMBER 11: Paolo Ciabatti (R) of Italy and Ducati Team spaks during the press conference during the MotoGP of Valencia – Free Practice at Ricardo Tormo Circuit on November 11, 2016 in Valencia, Spain. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”832123″]
“Sapevamo bene che sarebbe stata una decisione difficile, ma nella vita bisogna anche fare delle scelte difficili e quindi, alla fine, abbiamo preso la nostra decisione: sarebbe stato Andrea Dovizioso a restare con noi. Penso che lui e Lorenzo formeranno un ottimo team per il futuro.”
“Ovviamente ci dispiace molto che Iannone ci abbia dovuto lasciare anche perché è stato lui a conquistare quest’anno la nostra prima vittoria dal 2010, in Austria. Sono sicuro che sarà molto competitivo con la Suzuki, sarà certamente uno dei nostri più forti concorrenti il prossimo anno, ma questa è la vita.”
Andrea Iannone ha debuttato in MotoGP nel 2013 con il team Ducati Pramac e nel 2015 è passato al team ufficiale del costruttore bolognese. Quella del prossimo anno sarà quindi la prima stagione nella Premier Class del Motomondiale con una moto diversa dalla Desmosedici GP.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d29/test-motogp-valencia-day1-45.jpg” alt=”VALENCIA, SPAIN – NOVEMBER 15: Andrea Iannone of Italy and Team Suzuki ECSTAR heads down a straight during the MotoGP Pre Season Test in Valencia at Ricardo Tormo Circuit on November 15, 2016 in Valencia, Spain. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”825430″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)