Ducati in Moto3, Dall'Igna: "Importante per l'azienda"

Il DG di Ducati Corse ribadisce l'interesse per la classe minore del Motomondiale: "Ma dobbiamo comunque procedere passo-dopo-passo."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 9 gen 2017
Ducati in Moto3, Dall'Igna:

Gigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, ha confermato al tedesco speedweek.com l’intenzione del marchio bolognese di entrare al più presto nel Mondiale Moto3, ribadendo comunque il totale disinteresse nei confronti della Moto2 in quanto quest’ultima utilizza un fornitore unico di motori (Honda al momento, probabilmente Triumph in futuro).

In un’intervista esclusiva rilasciata al sito teutonico, Dall’Igna ha quindi ribadito la volontà di Ducati nel cimentarsi nella realizzazione di un motore monocilindrico a quattro tempi da 250 cc, unità che andrebbe quindi a fare concorrenza ai propulsori Honda, KTM, Mahindra e Peugeot attualmente in uso nella classe cadetta.

“In Ducati stiamo discutendo molto seriamente della Moto3: io sono convinto che l’ingresso in Moto3 sia importante per il futuro della Ducati, ma dobbiamo comunque procedere passo-dopo-passo. Al momento ci stiamo concentrando molto sulla stagione 2017 della MotoGP, nella quale avremo Jorge Lorenzo: se in quest’area tutto funzionerà come desiderato, avrò tempo di pensare anche al passo successivo. E il passo successivo, per quanto mi riguarda, sarebbe proprio quello di entrare nella classe Moto3.”

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a6b/gigi-dall-igna-2.jpg” alt=”VALENCIA, SPAIN – NOVEMBER 16: Gigi Dall’Igna of Italy and Ducati Team looks on in box during the MotoGp Tests In Valencia at Ricardo Tormo Circuit on November 16, 2016 in Valencia, Spain. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”833541″]

L’intero progetto è ancora in una fase embrionale, ma Ducati dovrebbe comunque approdare nel Campionato del Mondo Moto3 al più tardi nel 2019. Lo stesso Dall’Igna ha confermato che ci vorrà qualche tempo prima di vedere le rosse nella classe cadetta:

“Naturalmente, prima di fare il salto in Moto3, ci sono molte cose che dobbiamo fare e sulle quali dobbiamo trovare degli accordi. Abbiamo bisogno di avere un budget dedicato, abbiamo bisogno di gente da dedicare al progetto, c’è tanto da fare e da discutere. Ma resto comunque convinto che la Moto3 sarebbe un progetto molto significativo per il futuro della Ducati, e non intendo solo Ducati Corse ma tutta l’azienda.”

“Ducati Corse ovviamente trarrebbe comunque dei grossi benefici dall’operazione. Noi siamo stati in grado di convincere Jorge Lorenzo a venire in Ducati proprio per un legame maturato nelle classi minori: io lo conosco da quando aveva 15 anni, quando guidava per Derbi nel mondiale 125cc. Poi è diventato due volte Campione del Mondo 250cc quando io lavoravo in Aprilia. E anche il mio buon rapporto con Iannone risale ai tempi di Aprilia in 125. E’ sempre importante conoscere i talenti più promettenti in giovane età.”

[img src=”https://media.motoblog.it/9/9d7/gigi-dall-igna-3.jpg” alt=”PHILLIP ISLAND, AUSTRALIA – FEBRUARY 19: Gigi Dall’Igna of Italy and Ducati Team speaks with Casey Stoner (R) of Australia and Ducati Team in box during the 2016 MotoGP Test Day at Phillip Island Grand Prix Circuit on February 19, 2016 in Phillip Island, Australia. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”833542″]

Ultime notizie