Arriva la tempesta targata Gilera
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/06/gilera-storm-03-1.jpg)
Con un motore 50 cc e una personalità decisa, nasce Gilera Storm.
Uno scooter sportivo e agile con quel tocco di personalità che non guasta mai.
Infatti la linea di Storm vede l’anteriore caratterizzato da una forma allungata con lo scudo che si protende verso la ruota e funge direttamente da parafango anteriore.
Poco sotto il gruppo ottico sono posizionate le prese d’aria che, in una chiave stilistica decisamente sportiva, ottimizzano i flussi aerodinamici e rendono questo cinquantino ancor più aggressivo, come piace ai giovani!
Il manubrio “stacca” con decisione dallo scudo ed è impreziosito da un cupolino fumè che ne slancia la silhouette e accoglie, a filo della carrozzeria, gli indicatori di direzione in plastica trasparente.
L’anima energica e grintosa di Storm è sottolineata dalle grafiche e dall’esaltazione di alcuni particolari: gli specchietti, il cupolino, la pedana, la marmitta e i cerchi, bordati in rosso, sono tutti in nero lucido, forte richiamo al carattere tipicamente racing del marchio Gilera.
Uno spirito da competizione che si ritrova nel disegno del codino: esile e caratterizzato dalle prese d’aria laterali.
La sella, lunga e accogliente, è dotata di cinghia per la sicurezza del passeggero il cui comfort è accresciuto anche dalle comode pedane estraibili.
Anche il disegno della strumentazione è un omaggio alla sportività del mondo Gilera: gli strumenti circolari (tachimetro, contagiri e livello benzina) hanno caratteri rossi su sfondo nero e sono elegantemente bordati ora in nero mat, ora in color alluminio satinato.
Completano il ricco cruscotto le spie degli indicatori di direzione, riserva carburante, riserva olio, fari e abbaglianti.
Il telaio è realizzato in tubi di acciaio altoresistenziale.
Molto sportivi i cerchi, da 12” a cinque razze, accolgono pneumatici tubeless con battistrada stradale, entrambi da 120/70.
La frenata è affidata all’anteriore a un disco di 190 mm di diametro mentre al posteriore lavora un affidabile tamburo da 110 mm.
Le sospensioni vedono all’avantreno una forcella idraulica a steli rovesciati da 30 mm mentre al retrotreno un robusto monoammortizzatore idraulico.
Gilera Storm è equipaggiato da una moderna e affidabile motorizzazione 50 2T raffeddata ad aria e rispettosa della normativa Euro2, lo step più avanzato in materia di emissioni per la cilindrata 50 cc.
Le prestazioni del motore Hi-Per2 soddisfano al meglio gli utenti in cerca di una motorizzazione potente ma semplice nell’uso che, con la sua elasticità di marcia, rende il nuovo Storm perfetto in un ambiente metropolitano, fatto di continui “stop and go”.
Questo nuovo Gilera Storm 50 è disponibile nelle più classiche colorazioni sportive: Rosso Dragon, Nero Lucido e Bianco Ottico.
Il prezzo 2.050 euro (f.c. e Iva inclusa).
Maggiori informazioni sul sito Gilera.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/gilera-glr900-brevetto-1.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/06/gilera-rc-900-v2-concept-oberdan-bezzi.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/08/gilera-supersport-600.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/10/marco-simoncelli-wall.jpg)