Suppo: "A sorprendermi è Rossi, non Viñales"
A sorprendere il manager di Honda HRC, più che le prestazioni di Viñales, sono quelle di Valentino Rossi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/04/suppo-livio.jpg)
Giornata da dimenticare la domenica di Honda HRC: il team dell’Ala Dorata ha visto entrambi i suoi piloti finire in terra, esattamente allo stesso modo e nella medesima curva. Un disastro vero quello della casa di Tokyo, reso ancor più fastidioso dal fatto che Marquez sembrava avere la vittoria in tasca e Pedrosa stava facendo tempi interessanti: l’unica soddisfazione di giornata è arrivata da Cal Crutchlow, che con la RC213V di Lucio Cecchinello è arrivato sul podio alle spalle di Valentino Rossi.
La prende con filosofia Livio Suppo, il team principal di HRC che ai microfoni di AS cerca di trovare il lato positivo di un week end conclusosi in modo terribile: “La cosa importante è che i due piloti stanno bene nonostante le cadute e che entrambi erano competitivi. Marc sta riuscendo ad essere rapidissimo e Dani anche, perché dopo essersi liberato di Petrucci ha girato un secondo più forte. Questa è la cosa positiva!”.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/846423/suppo-hrc-sta-gia-facendo-il-massimo-per-crutchlow”][/related]
“Perdipiù” ha proseguito il manager italiano “Crutchlow ha concluso la gara a podio e questo significa che la moto sta migliorando. Dobbiamo ancora lavorare, è chiaro, ma essere solo pessimisti non serve a nulla. Ogni tanto a un team può capitare una giornata come la nostra qui”.
La cosa strana è che ad inizio campionato la Honda 2017 sembra essere più competitiva di quanto non lo fosse un anno fa la vecchia moto, eppure allora Marquez era in testa alla classifica e ora è relegato in 8^ posizione dopo due gare.
“E’ così, ogni tanto le cose vanno in questo modo… tutto va male! Per noi le prime due gare sono state più difficili del previsto, però la base della moto è migliore dell’anno scorso. Lo pensavamo prima di questa gara e lo continuiamo a pensare. Dobbiamo continuare a lavorare ed essere positivi. La stagione è lunga, sarebbe un errore mettersi a pensare già al Campionato, dobbiamo lavorare gara per gara e dare il massimo ogni week-end, dando a Marc e Dani la moto che si meritano. E’ così che arrivano i risultati”
[img src=”https://media.motoblog.it/8/846/livio-suppo-hrc.jpg” alt=”SCARPERIA, ITALY – MAY 30: Livio Suppo of Italy and Repsol Team Honda speaks with journalists at the end of the qualifying practice during the MotoGp of Italy – Qualifying at Mugello Circuit on May 30, 2015 in Scarperia, Italy. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”760296″]
Vero, però con le due vittorie Viñales ha già 37 punti di vantaggio su Marquez: non è un gap da poco se consideriamo che, almeno in linea teoria, Maverick non conosce ancora bene la M1. Alla luce di queste prestazioni, Suppo si è pentito di non aver preso il Top Gun al posto di Pedrosa per il 2017?
“Maverick è un pilota top, però ce ne sono altri che alla sua età lo erano. Si sapeva che era un pilota interessante, però continuo ad essere convinto della scelta che abbiamo fatto. Non sono certo sorpreso dai risultati di Viñales. E’ stato rapido con la Yamaha sin dal primo momento che ci è salito in sella! Mi sorprendono maggiormente i risultati di Valentino, che nei test pre-campionato ha sofferto molto…. anche in Qatar e Argentina è stata dura per lui, ma alla fine ha conquistato il podio: i miei complimenti a lui!”
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d9d/vinales_rossi_argentina_2017.jpg” alt=”vinales_rossi_argentina_2017.jpg” size=”large” id=”856819″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-in-Sardegna.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278619.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278497-scaled.jpg)