Marquez: "I duelli con Rossi sono speciali. Gli amici? Li ho in paese"
A un evento organizzato dallo sponsor Estrella Galicia in Brasile, Marc ha risposto alle domande degli appassionati durante un Live su Facebook
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/04/marquez-barros.jpg)
Prima di volare ad Austin Marc Marquez si è fermato in Brasile, per un evento organizzato dallo sponsor Estrella Galicia: oltre ad aver incontrato Alex Barros, suo predecessore in HRC, il Campione del Mondo in carica ha risposto ad alcune domande che i fan gli hanno posto durante un Live su Facebook.
Riguardo al pacchetto tecnico di cui attualmente dispone, più che parlare dei problemi della sua RC213V, Marc ha messo in luce le differenze principali tra Honda 2016 e la moto 2017:
“La maggiore differenza sta nel motore, ed è lì che stiamo lavorando molto per trovare il giusto equilibrio (del V4 in configurazione Big Bang Dani Pedrosa aveva parlato in quest’intervista, ndr). Il telaio è uguale, ma la configurazione del motore è completamente diversa e dobbiamo settare per bene le geometrie e l’elettronica. Non mi mancano le alette: ti davano un po’ più di accelerazione, ma senza è meglio per la nostra sicurezza”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/856891/marquez-e-crutchlow-la-honda-ha-un-problema-e-non-sono-le-gomme”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/855887/pedrosa-la-motogp-non-mi-deve-un-titolo-io-lo-devo-a-me-stesso”][/related]
A Marc è stato chiesto di dare un parere anche sull’altro Top Rider in grande difficoltà, quel Jorge Lorenzo che con la Ducati ha avuto un esordio a dir poco traumatico: per chi si aspettava un debutto alla Stoner è stata una bella doccia fredda. Lo spagnolo della Honda è tuttavia convinto che ben presto il talento del maiorchino emergerà e il 99 tornerà a lottare per le posizioni di testa
“Jorge sta avendo grosse difficoltà, però sono sicuro che a poco a poco riuscirà a tornare davanti. Casey era un pilota incredibile e con tantissimo talento. Non è il migliore compagno di team che tu possa avere perché va molto forte… però mi sarebbe piaciuto molto correre con lui perché il suo stile di guida assomiglia molto al mio. Mi piacerebbe correre anche contro mio fratello: essere in squadra con Alex sarebbe un sogno!”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/854912/marquez-per-la-gente-o-vinci-o-sei-un-disastro”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/848148/marquez-se-rossi-non-vuole-dimenticare-il-2015″][/related]
Immancabile, ovviamente, una domanda sul Valentino Rossi e sulla rivalità che intercorre tra i due:
“Con Valentino le battaglie sono sempre speciali. Lui è fortissimo nel corpo a corpo e in lotta con lui impari sempre qualcosa! Abbiamo una relazione professionale, si è calmato tutto: ci salutiamo senza problemi. Qui siamo tutti colleghi, ma anche rivali che vogliono starsi davanti a vicenda: gli amici li ho al mio paese!”
[img src=”https://media.motoblog.it/4/42a/2017-motogp-marc-marquez-press-conference.jpg” alt=”2017-motogp-marc-marquez-press-conference.jpg” size=”large” id=”855763″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)