Mercato: in calo le immatricolazioni di Giugno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/07/honda-sh300i-abs.jpg)
Il mese di giugno fa segnare un rallentamento delle immatricolazioni di moto e scooter dello -8,8 % rispetto allo stesso mese del 2006, pari ad oltre 5.000 motoveicoli non immatricolati.
Più pesante la perdita per le moto con 18.421 pezzi (-13,4 %), ma questa volta anche gli scooter segnano un -6,2 % con 35.666 veicoli.
“Il progressivo del primo semestre di quest’anno, una volta sottratti i volumi degli scooter consegnati alle Poste nel 2006, rimane in territorio positivo: +3,6% – sottolinea Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria Ancma nel comunicato– ma solo grazie agli scooter che con un incremento pari al +11,2% e 170.870 veicoli sostengono il mercato; purtroppo le moto dopo anni di crescita costante registrano un -7%.”
L’Ancma ipotizza le motivazioni del trend sfavorevole: il drenaggio di risorse economiche da parte del settore auto che, grazie agli incentivi, è in forte crescita; un possibile anticipo degli acquisti durante le promozioni a cavallo della fine dell’anno scorso e l’inizio del 2007 per lo smaltimento dei veicoli Euro 2; una gamma relativamente non completa dei modelli Euro 3 disponibili;
Si confermano le preferenze dei clienti per gli scooter da 300 fino a 500cc che aumentano esattamente di un terzo e rappresentano la tipologia più importante, ma crescono bene anche i 125cc dedicati ai più giovani e a chi dispone solo della patente B.
Ormai irraggiungibili i primi tre scooter più venduti del mercato appartenenti alla stassa famiglia, l’SH. Il più venduto è l’SH 150 con 13.213 unità tallonato dal fratello maggiore, l’SH300i con 11.873, e dal fratellino minore, lSH125i con 9.294.
Le moto intermedie da 500 fino a 1000cc perdono terreno a favore delle maxi oltre 1000cc, mentre i segmenti più dinamici sono le moto da turismo e le custom; in arretramento i segmenti con i maggiori volumi come naked, sportive e enduro stradali.
Anche qui la prima moto più venduta è ancora la Honda Hornet 600 con 6.595 moto immatricolate.
Notizie positive per quanto concerne le consegne di “cinquantini” con 19.611 pezzi a giugno (+2,4%), ma soprattutto un totale di 75.746 veicoli nei primi 6 mesi e un +7,6 % che fa ben sperare per i prossimi mesi, grazie anche alla spinta degli incentivi del Ministero dell’Ambiente.
La somma di immatricolato e 50cc esprime un mercato totale di 2 ruote a motore pari a 349.361 veicoli (+ 4,4%) rispetto al primo semestre dell’anno scorso (tolti i volumi venduti alle Poste).
Classifica TOP 20 – Gennaio-Giugno 2007
01. HONDA SH 150 – SCOOTER – 13213
02. HONDA SH 300 – SCOOTER – 11873
03. HONDA SH 125 – SCOOTER – 9294
04. YAMAHA T MAX 500 – SCOOTER – 7848
05. YAMAHA X MAX 250 – SCOOTER – 7426
06. HONDA HORNET 600 – NAKED – 6595
07. SUZUKI AN 400 BURGMAN – SCOOTER – 6448
08. YAMAHA FZ6 – NAKED – 4688
09. KAWASAKI Z 750 – NAKED – 4394
10. YAMAHA VP 250 XCITY – SCOOTER – 4103
11. PIAGGIO BEVERLY 250 – SCOOTER – 4007
12. SUZUKI GSR 600 – NAKED – 3909
13. PIAGGIO LIBERTY 125 – SCOOTER – 3747
14. KYMCO PEOPLE S 200 – SCOOTER – 3610
15. PIAGGIO VESPA GTS 250 – SCOOTER – 3573
16. PIAGGIO VESPA LX 125 – SCOOTER – 3558
17. YAMAHA MAJESTY 400 – SCOOTER – 3558
18. HONDA SILVER WING 400 – SCOOTER – 3191
19. BMW R 1200 GS – ENDURO – 2727
20. SUZUKI UH 200 BURGMAN – SCOOTER – 2693
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/traffic-7272520_1280-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/07/patente-di-guida-digitale-qr-code.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/07/elettrico.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/2.jpg)