KTM 390 Duke: le versioni 'carenata' ed 'enduro' presto sul mercato

Il CEO di KTM annuncia l'arrivo delle versioni 'carenata' ed 'enduro' della nuova 390 Duke: leggi il report.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 4 dic 2012
KTM 390 Duke: le versioni 'carenata' ed 'enduro' presto sul mercato


Stefan Pierer, CEO di KTM, ha confermato all’indiana CNBC-TV18 l’arrivo sul mercato nel prossimo futuro di una versione ‘carenata’ e di una versione ‘enduro’ della KTM 390 Duke, nuovissima ‘fun bike‘ della casa austriaca presentata in anteprima mondiale al recente Salone EICMA di Milano.

Voci di una versione ‘carenata’ della 390 Duke si sono susseguite con una certa frequenza negli ultimi tempi (con il modello che dovrebbe sfruttare molta dell’esperienza e della tecnologia maturata del costruttore nel Mondiale Moto3), mentre quanto svelato sulla versione enduro rappresenta una ‘primizia’ assoluta: se quest’ultima sarà più orientata verso l’adventure-touring o avrà in sè connotati più vicini al supermotard resta tutto da vedere, così come la data del suo possibile arrivo nei concessionari.

Sempre in riferimento alla KTM 390 Duke, Hubert Trunkenpolz – membro del consiglio di amministrazione del costruttore austriaco – ha rilasciato un’interessante intervista uffficiale in cui spiega diversi aspetti della genesi di questo modello, che ripresentiamo in forma integrale dopo il ‘continua’.

KTM 390 Duke 2013
KTM 390 Duke 2013
KTM 390 Duke 2013
KTM 390 Duke 2013

La gente potrebbe guardare alla nuova 390 e pensare ‘ecco un’altra Super Duke..‘. Quale era il vostro obiettivo per questo modello?
“Sentivamo che c’era qualcosa che mancava tra la 125 e la 690, e guardando alla performance di queste due moto il divario appare evidente. Quello che ci ha guidato nello sviluppo di questa moto è stata la voglia di cambiare il comportamento del consumatore: le persone oggi sono più interessate alle piccole cilindrate e alla mobilità urbana, ed il pendolarismo è diventato una vera priorità. Non tutti vogliono usare uno scooter, ci sono altri modi per arrivare dal punto A al punto B evitando il traffico. Penso che per questo tipo di clientela la 390 Duke sia la scelta perfetta.”

Perché un motociclista dovrebbe optare per la 390 e non per la più ‘corposa’ 690?
“Perchè è più leggera, più facile da manovrare e ha un minor consumo di carburante, senza contare che in molti paesi la legislazione locale favorisce i mezzi con 400 cc di cilindrata: diciamo che è più facile ‘mettere in strada’ moto come questa. Abbiamo bisogno di rendere il motociclismo più accessibile, perché ci sono già abbastanza barriere e ostacoli imposti dalle autorità e dai regolamenti. Dobbiamo lottare contro questo aspetto, e questa è la nostra risposta.”

Con cinque (che presto saranno sei) modelli ‘Super Duke’, questa serie si rivolge praticamente a tutti, qualunque sia il proprio gusto personale..
“Penso che un marchio come KTM debba mostrare ciò che i propri tecnici sono in grado di fare, la gamma Super Duke non è altro che una dichiarazione d’intenti. E con la 1290 metteremo in mostra quello che sappiamo fare in termini di peso, potenza, elettronica … è un qualcosa di formidabile.”

KTM 390 Duke 2013
KTM 390 Duke 2013
KTM 390 Duke 2013
KTM 390 Duke 2013

Con la 200 e la 1290 in via di sviluppo, è stato difficile portare a termine il progetto 390?
“Fortunatamente nel consiglio di amministrazione KTM siamo tutti motociclisti! Quando Gerald Kiska ci ha mostrato il concept [della 390] siamo rimasti incantati. Abbiamo dovuto rimandare la produzione per circa due anni a causa della crisi finanziaria, che ovviamente ha avuto un impatto anche su KTM, ma il progetto 390 non è mai morto, era sempre lì. Si è trattato solo di aspettare il momento gusto per procedere.”

E ‘davvero qualcosa di molto diverso … una moto per tutti, a quanto pare …
“Assolutamente. E se si guarda il prezzo, ci si rende conto che si tratta di una KTM veramente accessibile. Abbiamo aspettative molto alte per questa moto.”

Il prezzo – sotto 5000 € – è estremamente competitivo. Come è stato possibile farlo?
“Beh, abbiamo cambiato il nostro ‘modello di business’ e abbiamo sfruttato la nostra partnership con Bajaj. Tutto sommato penso che i nostri ingegneri siano stati molto professionali nel mettere a punto un concetto di moto ad alte prestazioni, ma d’altra parte sappiamo che quando si passa alla produzione industriale bisogna anche tenere d’occhio quello che sarà il prezzo finale, altrimenti si rischia di non vendere. Se si osservano i mercati Europei, in particolare nel sud, il calo è tremendo. Uscirsene con moto nuove con prezzi che partono da 8 o 9000 € sarebbe la risposta sbagliata alla crisi. Abbiamo dovuto cambiare il nostro modello di business, e la 390 è un grande esempio di come ci stiamo muovendo nelle condizioni attuali.”

KTM 390 Duke 2013
KTM 390 Duke 2013
KTM 390 Duke 2013
KTM 390 Duke 2013

Sembra che nel 2012 la strategia KTM sia stata in un certo senso ‘proattiva’ e ‘avventurosa’: deve essere una bella sensazione poter osservare tutta la gamma in uno stand come quello che avete allestito per il Salone EICMA …
“E ‘un piacere lavorare per questa azienda, ma sentiamo anche un obbligo verso i motociclisti di tutto il mondo che contano su di noi per avere ciò di cui hanno bisogno. I ragazzi del nostro marketing, del reparto ricerca e sviluppo e delle vendite hanno lo sguardo fisso sul mercato, e sono loro stessi dei piloti. Ci sentiamo vicini alla comunità, e ascoltiamo quello che dice la gente. Ad oggi, penso che siamo riusciti a soddisfare diverse delle speranze e delle richieste dei nostri clienti.”

Che cosa guidi?
“Ho una 990 Super Duke, e non vedo l’ora di avere una 1290. Non sono davvero il tipo che percorre lunghe distanze, ma mi piace prendere la moto nel fine settimana per dei giretti brevi, con alcuni amici.”

Ultime notizie