Strisce pedonali scivolose a Milano: il CIM scrive al comune
Nuovo sollecito del Coordinamento Italiano Motociclisti al Comune di Milano per l'annoso problema delle strisce pedonali sdrucciolevoli: leggi il report.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/12/p94887-620x350-1.jpg)
Il Coordinamento Italiano Motociclisti (CIM), insieme al Comitato MotoCivismo, ha scritto una lettera indirizzata al Sindaco e ai componenti del Consiglio Comunale di Milano per sensibilizzare l’amministrazione verso uno dei problemi più sentiti dal popolo delle due ruote che, per una ragione o per l’altra, si trova spesso a guidare sulle strade della città meneghina.
La questione riguarda la segnaletica orizzontale del capoluogo lombardo – un problema per altro già segnalato anche alla precedente amministrazione – in particolare la verniciatura ‘sdrucciolevole’ delle strisce pedonali che, a causa del poco attrito, costituisce un grave pericolo per scooteristi e motocilisti (soprattutto in caso di intemperie) e aumenta lo spazio di frenata degli stessi autoveicoli, con evidenti implicazioni anche per i pedoni che utilizzano tali ‘strisce’ per attraversare la sede stradale.
Il problema sembra sia particolarmente sentito nelle zone della Bovisa e di San Siro, ma il Comune di Milano ha sempre risposto che i lavori in oggetto sono sempre stati effettuati ‘a norma di legge‘. Anche in questo caso comunque, la frequenza degli incidenti in tali aree ha un qualcosa di sospetto, il che ha spronato il CIM a sollecitare di nuovo l’intervento del Comune per effettuare le verifiche del caso. Ora non rimane che attendere una risposta dell’amministrazione Pisapia alla missiva del CIM.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278595.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278566-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Suzuki-V-STROM.jpeg)