La MotoGP su Sky nel 2014! A Mediaset la Superbike

SKY acquisisce i diritti del Motomondiale dal 2014. La Superbike verrà invece trasmetta da Mediaset

Di Gianluca
Pubblicato il 15 mag 2012
La MotoGP su Sky nel 2014! A Mediaset la Superbike

Sky ha messo a segno un grandissimo colpo acquisendo i diritti televisivi del Motomondiale a partire dal 2014 per tutte le tecnologie e le modalità di offerta, tv in chiaro, pay tv, internet, mobile e SkyGo. Grazie all’accordo con Dorna Sports, società organizzatrice del Motomondiale, a partire dalla stagione 2014 sarà quindi il colosso di Rupert Murdoch a trasmettere tutte le gare delle tre classi MotoGP, Moto2, Moto3.

“Siamo felici di aver raggiunto questo accordo. – ha dichiarato Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia – Rappresenta un nuovo, decisivo segnale di grande importanza per gli abbonati, che potranno contare negli anni a venire su uno degli eventi sportivi più radicati nelle passioni degli italiani. È la conferma che Sky prosegue nella sua linea di grandi investimenti per garantire un’offerta senza paragoni, arricchendola costantemente. Ringraziamo la Dorna per la fiducia accordataci. Si tratta di un partner che garantisce un’organizzazione al più alto livello internazionale e con cui sono sicuro potremo costruire un percorso di ulteriore valorizzazione di questo grande sport. Sin da oggi il nostro obiettivo sarà lavorare ogni giorno affinché la MotoGP e l’intero Campionato del Mondo continuino a crescere nell’immaginario collettivo degli italiani, che già hanno una grande passione per uno sport che vede nostri connazionali costantemente ai vertici”.

Questo il commento di Carmelo Ezpeleta, CEO Dorna Sports: “Siamo soddisfatti perché tale accordo con Sky permetterà alla MotoGP di continuare la propria crescita. Si tratta di un partner conosciuto per offrire lo sport con la miglior qualità e le migliori possibilità e che ha già dimostrato, e dimostra tuttora, la capacità di sviluppare contenuti per le nuove piattaforme. In un Paese di grande e consolidata tradizione motociclistica come l’Italia, dove il presente si chiama Valentino Rossi e dove è fondamentale lo sviluppo di nuovi piloti di cui Romano Fenati è ora il riferimento, l’inimitabile programmazione sportiva del mondo Sky darà certamente nuovo slancio al Campionato del Mondo MotoGP grazie soprattutto all’utilizzo delle nuove tecnologie digitali”.

Resta ora da capire se, come si dice, Medieset tenterà di acquisire i diritti del Mondiale Superbike in scadenza a fine stagione con LA7 (recentemente messa in vendita da Telecom) e ad oggi non ancora rinnovati. Qualcosa ci dice che a tenere banco, oltre al mercato piloti e agli “scambi” degli stessi tra le due categorie, sarà anche il mercato dei giornalisti. Come l’avrà presa @Guido Meda, voce storica del Motomondiale? Certo che se Valentino decidesse di “divertirsi” con le derivate di serie…

Puntuale la risposta di Guido Meda a chi gli chiedeva un commento:

Ultime notizie