Harley-Davidson 338R: nuovi dettagli sulla "baby Harley"

Harley-Davidson 338R, la entry-level nata dalla collaborazione fra la casa di Milwaukee e Qianjiang Motorcycle, è una moto che si discosta completamente dalla filosofia harleysta

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 28 set 2020
Harley-Davidson 338R: nuovi dettagli sulla

La “baby Harley“, che abbiamo già visto grazie ad una foto trapelata dai social, si mostra ancora, rivelando qualche dettaglio in più.

Parliamo, naturalmente, di Harley-Davidson 338R, la entry-level nata dalla collaborazione fra la casa di Milwaukee e Qianjiang Motorcycle, già proprietari di Benelli. Una moto che ha visto il suo futuro minacciato, ancora prima di andare sul mercato, dal cambiamento radicale verificatosi in Harley, con la nomina del nuovo CEOJochen Zeitz.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/1002350/harley-davidson-338s-la-prima-foto-arriva-dai-social”][/related]

Abbiamo avuto un esempio della rivoluzione di Milwaukee, con l’annuncio dell’uscita dal mercato indiano e con la gamma Sportster destinata a sparire dal listino europeo, per via delle normative che richiedono l’omologazione Euro 5.

Il progetto 338R

[img src=”https://media.motoblog.it/9/924/harley-davidson-338r-2.png” alt=”” size=”large” id=”1004075″]

Nonostante la rivoluzione in atto, il progetto 338R sembra stia andando a buon fine e, a testimoniarlo, ci sono i disegni che esaminiamo oggi. La 338R è una moto che si discosta completamente dalla filosofia harleysta: è la “sorella” della Benelli 302S e della Qianjiang QJ350, con cui condivide il telaio, il forcellone, le sospensioni e il motore.

Rispetto alle sorelle, però, si distingue nello stile, per via di un aspetto più minimal e dalla chiara ispirazione flat track. Il motore è da 338 cc e 43 CV di potenza, fattore cruciale per il mercato asiatico, che predilige ancora le cilindrate medio-piccole, comprese fra i 250 e i 400 cc.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/1003214/harley-davidson-livewire-e-record-sul-quarto-di-miglio-video”][/related]

Non sappiamo come 338R si posizionerà in Asia a livello di prezzo e rispetto ai modelli Benelli e Qianjiang, considerato il nome di peso del brand, ma certamente sarà l’Harley più economica attualmente in vendita. Per il momento, la “baby Harley” dovrebbe rimanere confinata in Asia, difficilmente arriverà in Europa, improbabile la sua vendita negli States.

Fonte: visordown.com

[img src=”https://media.motoblog.it/f/ffb/harley-davidson-338r-1.png” alt=”” size=”large” id=”1004074″]

Ultime notizie