MotoGP, c'è il calendario 2021 (provvisorio): si parte il 28 marzo. Ecco le date
A tre gare dalla fine di questo anomalo Motomondiale, la FIM ha voluto stilare un elenco di GP, con tanto di data fissata, che appare, attualmente, molto ottimistico, considerata la pandemia da Coronavirus che non accenna a stabilizzarsi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/motogp-aragon-2020-orari-7.jpg)
Dorna ha da poco diramato il nuovo calendario 2021 della MotoGP. Si tratta, per il momento, di un calendario provvisorio che comprende 19 Gran Premi, con un 20esimo ancora da definire.
Così, a tre gare dalla fine di questo anomalo Motomondiale, la FIM ha voluto stilare un elenco di GP, con tanto di data fissata, che appare, attualmente, molto ottimistico, considerata la pandemia da Coronavirus che non accenna a stabilizzarsi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/1006161/motogp-europa-2020-orari-diretta-tv-streaming-valencia”][/related]
MotoGP, Calendario 2021
Si partirà il 28 marzo, con il consueto appuntamento in Qatar, sul tracciato di Losail, per un GP in notturna, per poi continuare in America, con le tappe in Argentina e Texas. Tanti gli appuntamenti europei (per il Mugello bisognerà attendere il 30 maggio, a Misano si correrà il 19 settembre). E, prima di chiudere la stagione a Valencia, il 14 novembre, sul circuito Ricardo Tormo, quattro tappe in Asia.
Certo, si tratta pur sempre di un calendario provvisorio, ma andiamo a vedere le tappe prestabilite e le relative date scelte.
Calendario 2021 (provvisorio)
- 28 marzo, Qatar (Losail, in notturna)
- 11 aprile, Argentina (Termas Rio Hondo)
- 18 aprile, America (Austin)
- 2 maggio, Spagna (Jerez)
- 16 maggio, Francia (Le Mans)
- 30 maggio, Italia (Mugello)
- 6 giugno, Catalogna (Montmelò)
- 20 giugno, Germania (Sachsenring)
- 27 giugno, Olanda (Assen)
- 11 luglio, Finlandia (KymiRing) – Pista ancora da omologare
- Periodo compreso fra 18 luglio e 8 agosto: Gran Premio da definire
- 15 agosto, Austria (Red Bull Ring)
- 29 agosto, Gran Bretagna (Silverstone)
- 12 settembre, Aragon (MotorLand)
- 19 settembre, San Marino e Riviera di Rimini (Misano)
- 3 ottobre, Giappone (Motegi)
- 10 ottobre, Tailandia (Chang Circuit)
- 24 ottobre, Australia (Phillip Island)
- 31 ottobre, Malesia (Sepang)
- 14 novembre, Comunità Valenciana (Ricardo Tormo).
Tre le possibili tappe che potrebbero entrare a far parte del calendario definitivo, costituendo il 20esimo GP ancora da definire:
- Portimao, in Portogallo
- Mandalika, in Indonesia
- Igora, in Russia
Test MotoGP
Saranno due le sessioni di test a disposizione dei team di MotoGP, oltre allo shakedown test di Sepang.
- 14-16 febbraio: shakedown test Sepang
- 19-21 febbraio: Sepang
- 10-12 marzo: Qatar
Test Moto2 e Moto3
Per le categorie Moto2 e Moto3, sarà solo una la sessione di test disponibile che si svolgerà a Jerez nel periodo compreso fra il 16 e il 18 marzo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/1005957/motogp-aprilia-lorenzo-savadori-esordisce-in-classe-regina”][/related]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Triumph-Motorcycles-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_277134.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/09/portimao.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/08/motogp-marquez-dovizioso-rins.jpg)