Honda CB1000R 2021: classe e muscoli
La poderosa naked nipponica si aggiorna per il 2021 con nuove funzionalità e una linea più tagliente, esaltata dalla conturbante versione 'Black Edition'
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/honda-cb1000r-2021-22.png)
La prestante CB1000R è indubbiamente l’ammiraglia della gamma “Neo Sports Café” di Honda ed è certamente un peccato non poter ammirare “dal vivo” il suo corposo upgrade per il 2021, svelato virtualmente oggi dalla casa nipponica – insieme a numerose altre novità – a causa della soppressione (causa Covid) dei tradizionali saloni autunnali.
Oltre a un’estetica diversa, definita da linee slanciate che ne incrementano compattezza e aggressività, la “nuova” CB1000R presenta un propulsore aggiornato per soddisfare i requisiti dell’Euro-5 e un significativo ammodernamento del suo equipaggiamento, tra cui spiccano una strumentazione con display TFT a colori, connessione interattiva tramite il sistema Honda Smartphone Voice Control e l’attesa comparsa di una presa USB nel sottosella.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Honda-in-Sardegna.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278619.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278497-scaled.jpg)