Drag race elettrica: Harley-Davidson LiveWire Vs Porsche Taycan Turbo. Chi avrà la meglio?
Harley-Davidson LiveWire ha uno spunto migliore, grazie al peso contenuto rispetto a quello dell'auto, mentre Porsche Taycan punto tutto sulla potenza. Difficile fare previsioni, meglio godersi il video
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/porsche-taycan-turbo-harley-davidson-livewire-drag-race-2.png)
Oggi vi proponiamo una inedita sfida sul “quarto di miglio” che vede protagonisti due mezzi che, piaccia o meno, rappresentano il presente e il futuro della mobilità elettrica ad alte prestazioni: Porsche Taycan Turbo e Harley-Davidson LiveWire.
Il video lo abbiamo scovato sul canale YouTube di ThEVox Network: in copertina troviamo subito i due veicoli elettrici e una vistosa domanda che recita “Who is faster?“. Chi sarà il più veloce fra la tedesca su quattro ruote e l’americana su due?
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/1003214/harley-davidson-livewire-e-record-sul-quarto-di-miglio-video”][/related]
La prima, Porsche Taycan Turbo, ha una potenza di 616 cv e 849 Nm di coppia massima, che le consentono di coprire lo 0-100 km/h in 3,2 secondi. Il peso registrato è di 2.300 kg. La moto, invece, ha una potenza più abbordabile pari a 105 cv, con una coppia di 116 Nm, mentre il peso si ferma a 251 kg. Harley-Davidson LiveWire raggiunge i 100 km/h da ferma in 2,9 secondi.
Ricordiamoci che, la due ruote Made in Milwaukee detiene il record sul quarto di miglio: Angelle Sampey, esperta motociclista americana, in sella ad una LiveWire completamente di serie, ha coperto il quarto di miglio, ovvero circa 400 metri, in appena 11,156 secondi.
Quindi, in conclusione, la Harley ha uno spunto migliore, grazie al peso contenuto, rispetto a quello dell’auto, mentre Taycan punto tutto sulla potenza. Difficile fare previsioni, meglio godersi il video.
[img src=”https://media.motoblog.it/7/704/porsche-taycan-turbo-harley-davidson-livewire-drag-race-1.png” alt=”” size=”large” id=”1007238″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278590.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277351-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278488.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278409-scaled.jpg)